Tifoso Paolana aggredito con spranga e bottiglie al “Rocco Riga” di Lamezia, arrestati quattro giovani

Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Tifoso Paolana aggredito con spranga e bottiglie al "Rocco Riga" di Lamezia, arrestati quattro giovani

I poliziotti dell’Ufficio Investigazioni Generali ed Operazioni Speciali (Uigos) del Commissariato di Lamezia Terme, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno identificato gli autori del brutale pestaggio consumatosi lo scorso 11 febbraio, ai danni di un tifoso della squadra di calcio della Paolana, al termine dell’incontro con la Promosport.

I fatti

In quell’occasione un sostenitore della squadra ospite, di 35 anni, al termine dell’incontro di calcio, quando si apprestava, in compagnia di alcuni amici, a raggiungere la propria auto nel parcheggio antistante lo stadio, per far ritorno a casa, era stato accerchiato da un gruppo di persone ed aggredito al capo con una spranga e delle bottiglie. Nella circostanza uno degli aggressori ha morso ad una mano il tifoso, per rapinarlo del proprio zaino, ove custodiva, oltre al portafogli contenente denaro e documenti, uno striscione e la sciarpetta della squadra del cuore, probabilmente notati dagli stessi aggressori nel corso della partita.

Le indagini

Sul luogo dell’aggressione, nei pressi dello stadio “Rocco Riga”, sono intervenuti immediatamente i poliziotti del Commissariato di Lamezia Terme con equipaggi della Squadra Volanti e della Uigos per avviare le indagini anche attraverso le dichiarazioni della vittima, che intanto era stata trasportata in ospedale a causa del trauma cranico riportato. L’articolata ed incessante attività investigativa, sviluppata attraverso la ricerca, l’acquisizione e l’analisi delle immagini utili, registrate dai sistemi di video-sorveglianza presenti nella zona e l’attenta ricostruzione della dinamica dei fatti, attraverso la raccolta delle testimonianze delle vittime, ha permesso agli investigatori di identificare quattro aggressori, G.A., R.A., R.P. e L.V. (quest’ultimo gravato da precedenti di Polizia e già destinatario di Daspo nel 2016), tutti di Lamezia Terme e di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, che sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria competente per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi.

Il provvedimento

Le risultanze della puntuale ricostruzione investigativa effettuata dal personale del Commissariato di Lamezia Terme sono state condivise dalla locale Procura della Repubblica che ha richiesto ed ottenuto dal gIp del Tribunale di Lamezia Terme l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare che ha disposto la misura degli arresti domiciliari nei confronti degli indagati per i reati contestati, poiché raggiunti da gravi indizi di colpevolezza in ordine alla prefigurata ipotesi di reato. Il provvedimento restrittivo è stato eseguito nelle prime ore di questa mattina dagli uomini della Uigos, della Squadra Investigativa, dell’Ufficio Controllo del Territorio e della Polizia Scientifica del Commissariato di Lamezia Terme, che hanno sorpreso i quattro all’interno delle proprie abitazioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved