Tirocinanti calabresi, la “legge Di Natale” non piace. I sindacati: “E’ una presa in giro” (VIDEO)

Depositata la proposta di legge per la stabilizzazione. Il consigliere regionale si difende dalle critiche: "E' un input. Pronti a modificarla e a migliorarla"
  • E’ stata depositata stamattina la proposta di legge per stabilizzare i tirocinanti calabresi. Primo firmatario il consigliere regionale Graziano Di Natale che ha presentato la sua iniziativa nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Cittadella regionale. “Vogliamo dare un input – sostiene – a una situazione che in Calabria deve essere risolta, con l’obiettivo di creare una certezza per i lavoratori che vengono chiamati tirocinanti quando in realtà sono anni che volgono le loro funzioni all’interno delle pubbliche amministrazioni, con rapporti di tipo subordinato. I tirocini durano un tempo imitato, non 4 o 5 anni”.
  • Una proposta di legge che non piace

    Una proposta di legge che non piace

    La proposta ha l’obiettivo di stabilizzare i lavoratori in mobilità che svolgono ruoli all’interno della pubblica amministrazione ma l’idea di Di Natale non sembra piacere ai sindacati e agli stessi tirocinanti che l’hanno già bocciata. Il consigliere regionale incassa le critiche e si mostra disponibile sin da subito a collaborare per il miglioramento della sua proposta. “Può essere modificata, emendata, approvata. Da qui si parte e i lavoratori saranno ascoltati secondo le loro prerogative e i loro diritti, così come i sindacati’’ sottolinea più volte Di Natale.

    Le critiche dei sindacati

    La triplice sindacale rappresentata da Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondi, rispettivamente segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, la pensano diversamente e hanno già definito la proposta di Di Natale una legge ‘parziale’ in quanto mancherebbe di una visione organica del futuro professionale dei tirocinanti risultando carente anche di idee sul piano delle riforme politiche regionali. Un altro punto sul quale si sono soffermati i “detrattori” della proposta Di Natale sarebbe quello della copertura finanziaria. I fondi, secondo quanto chiarito dal consigliere regionale, dovrebbero arrivare dal recovery, ma i segretari non si sono d’accordo neanche su questo aspetto: “Rimandare ad impegni futuri del Governo i costi del provvedimento sarebbe inefficace ed una presa in giro per i tirocinanti”. (gi.pa.)

    LEGGI ANCHE | Emergenza lavoro, sindacati: “Non basta la conferenza stampa per tirocinanti”

    LEGGI ANCHE | Precari storici della Regione, i sindacati: “Che fine ha fatto il tavolo negoziale?”

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
    L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
    Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
    I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
    Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
    Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
    La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
    Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved