Doccia fredda per i tirocinanti calabresi: Governo “boccia” emendamento sulla stabilizzazione

L'onorevole Ernesto Magorno si schiera a sostegno dei tirocinanti calabresi e minaccia di votare contro il decreto Sostegni bis

Il parlamentare Ernesto Magorno si schiera a sostegno dei tirocinanti calabresi e minaccia di votare contro il decreto Sostegni bis. “La vertenza dei tirocinanti calabresi deve trovare uno sbocco dentro al Parlamento e reputo grave che il Governo non abbia dato parere favorevole all’emendamento che avrebbe dato una prospettiva di lavoro stabile a un ampio bacino di persone a servizio delle pubbliche amministrazioni ormai da dieci anni, eppure private della dignità di un contratto con tutte le tutele di legge”. Lo dice il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno.

“Stiamo parlando – sottolinea – di migliaia di persone, figure preziose dentro agli enti pubblici e che in ultimo ieri hanno protestato per sollecitare una soluzione definitiva alla loro vertenza. Così come fatto per il decreto Calabria, sono pronto a battermi in per affermare il valore di questa battaglia, anche votando contro il decreto sostegni bis per marcare una presa di distanza da una maggioranza di Governo che sembra aver relegato la Calabria nel girone dei dimenticati. Invito gli altri parlamentari calabresi a fare altrettanto per dimostrare che prima delle logiche di partito e di appartenenza, esiste un vincolo indissolubile con la nostra comunità e con i calabresi tutti”.

“Stiamo parlando – sottolinea – di migliaia di persone, figure preziose dentro agli enti pubblici e che in ultimo ieri hanno protestato per sollecitare una soluzione definitiva alla loro vertenza. Così come fatto per il decreto Calabria, sono pronto a battermi in per affermare il valore di questa battaglia, anche votando contro il decreto sostegni bis per marcare una presa di distanza da una maggioranza di Governo che sembra aver relegato la Calabria nel girone dei dimenticati. Invito gli altri parlamentari calabresi a fare altrettanto per dimostrare che prima delle logiche di partito e di appartenenza, esiste un vincolo indissolubile con la nostra comunità e con i calabresi tutti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved