TIS, proroga per un anno ai tirocinanti e aperta una nuova breccia per la contrattualizzazione

Approvato emendamento a Decreto assunzioni a firma Cannizzaro (FI), Regione autorizzata a proroga di un anno con finanziamento da 5 milioni
calabria zona rossa

“La giornata di oggi segna un’altra importante tappa del percorso verso il pieno riconoscimento e la contrattualizzazione dei TIS (tirocinanti di inclusione sociale) che operano nella Regione Calabria, con l’approvazione di un ulteriore, aggiuntivo emendamento a mia prima firma.” A darne notizia è proprio il proponente, Francesco Cannizzaro, Vice capogruppo di Forza Italia alla Camera e Responsabile azzurro per il Sud, primo firmatario di un nuovo emendamento destinato alla platea calabrese dei lavoratori considerati TIS.

“Lavoro senza sosta per il futuro di migliaia di lavoratori”

“Lavoro senza sosta per il futuro di migliaia di lavoratori”

“Già nel corso dell’esame del primo decreto assunzioni – spiega l’Onorevole Cannizzaro entrando nel dettaglio – avevamo fatto sì che venisse approvata una norma che potesse permettere a tutte le Amministrazioni di assumere i TIS a tempo indeterminato, con quota riservata e fuori dalle regole vigenti in materia di nuove assunzioni. Una disposizione di grande significato, visto che per la prima volta la stessa legge ha previsto il riconoscimento dell’attività di lavoratori che da anni prestano servizio presso le amministrazioni calabresi, in una condizione, purtroppo, di totale precarietà e quasi di ‘invisibilità’. Ad ogni modo – prosegue il parlamentare reggino – sappiamo che quella norma deve essere implementata con l’approvazione di un provvedimento attuativo, e con ulteriori e consistenti risorse volte a finanziare l’operazione. Su entrambi i fronti (decreto di attuazione e ricerca di risorse finanziarie – ndr.) stiamo continuando a lavorare senza sosta, per provare a garantire un futuro a migliaia di lavoratori, fondamentali per il tessuto occupazionale della Calabria.”

Regione autorizzata a proroga di un anno con finanziamento da 5 milioni

“Nel frattempo, in questa fase che potremmo definire di transizione, grazie all’approvazione oggi dell’ulteriore emendamento a mia firma nel secondo decreto assunzioni (attualmente all’esame della Camera dei Deputati), la Regione Calabria è autorizzata per legge a prorogare di un anno i tirocini di inclusione sociale in essere, con un finanziamento dell’operazione di 5 milioni di euro a carico dello Stato, in aggiunta alle risorse già individuate dalla Regione. Operazione che – specifica Francesco Cannizzaro – ha quindi totale copertura sia normativa che finanziaria. L’approvazione di un’ulteriore disposizione ad hoc (a distanza di neppure due mesi), nelle more dell’attuazione della norma che permetterà la contrattualizzazione dei tirocinanti, è fondamentale per mettere in sicurezza i lavoratori e per garantire continuità alla loro attività professionale. Tutto questo rappresenta la grande attenzione che Centrodestra calabrese e Governo centrale hanno riservato alla platea dei TIS. Motivo per cui mi preme ringraziare tutto l’Esecutivo, specialmente il Ministro Antonio Tajani, che si è fatto personalmente carico della questione, dimostrando grande sensibilità anche verso vicende territoriali e forte attaccamento alle problematiche della Calabria. Quasi superfluo rimarcare il grande impegno profuso su questo fronte dall’instancabile Governatore Roberto Occhiuto, in piena sintonia con l’Assessore regionale al ramo, Giovanni Calabrese. Come più volte ribadito, il nostro impegno, è quello di proseguire, con tutti i mezzi a disposizione, quel percorso che porti alla contrattualizzazione e quindi alla piena dignità e tutela dell’intero bacino di tirocinanti.”

“Restiamo fiduciosi anche per i tirocinanti ministeriali rimasti fuori dai concorsi”

“I TIS – aggiunge in conclusione Cannizzaro – non sono purtroppo l’unica platea di tirocinanti calabresi a lavorare nell’ombra ed in condizioni precarie. Non dimentichiamo gli oltre 200 tirocinanti ministeriali rimasti fuori dal concorso svoltosi nel corso di quest’anno (i cosiddetti ‘non idonei’); purtroppo aspetti tecnici, spesso facenti capo alle singole amministrazioni coinvolte, non hanno permesso, al momento, di riaprire il concorso per questa categoria di lavoratori. Siamo però fiduciosi, e ci impegneremo attraverso ulteriori e specifiche proposte normative da inserire nei prossimi provvedimenti, che anche questa vicenda potrà evolversi positivamente, rimuovendo gli ostacoli che ci sono oggi, creando quelle condizioni che permettano anche ai tirocinanti ministeriali risultati non idonei al primo concorso di poter vedere riconosciuto il lavoro di questi anni presso le amministrazioni dello Stato. Certo è che lavoreremo ancora incessantemente affinché nessuno resti indietro!”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
L'annuncio del Vaticano: il Santo Padre accetta la rinuncia al governo pastorale della diocesi reggina e nomina il successore
Ideato e ideato e diretto da Antonietta Santacroce, il Festival d’autunno ha deciso di aprire la sua sezione al Teatro Politeama con un appuntamento all’insegna della sana risata
Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco. Per le indagini sulla dinamica procedono i carabinieri
Il poliziotto che ha cercato di fermarlo, nel lanciarsi dalla finestra, ha battuto la testa
L’accordo di oggi si inquadra nella generale strategia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria costantemente portata avanti dalla Finanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved