La polizia di Stato, nell’ambito di controlli finalizzati a verificare la regolarità delle licenze amministrative e dei protocolli tesi al contenimento del rischio epidemiologico, ha proceduto ad alcune verifiche a Crotone unitamente al personale del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e a quello dell’Ispettorato nazionale del lavoro di Crotone.
Al termine del controllo presso la un’attività di somministrazione di alimenti e bevande non sono emerse irregolarità di carattere amministrativo o igienico sanitarie, né tantomeno circa le posizioni lavorative dei dipendenti. Il titolare, però, esercitava sprovvisto di green pass e, per questo, si è visto contestare una sanzione amministrativa di 600 euro per l’inosservanza della normativa di contenimento della diffusione del Covid.
Al termine del controllo presso la un’attività di somministrazione di alimenti e bevande non sono emerse irregolarità di carattere amministrativo o igienico sanitarie, né tantomeno circa le posizioni lavorative dei dipendenti. Il titolare, però, esercitava sprovvisto di green pass e, per questo, si è visto contestare una sanzione amministrativa di 600 euro per l’inosservanza della normativa di contenimento della diffusione del Covid.
Successivamente, gli agenti hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’altra attività. Accertata la precarietà delle condizioni di carattere igienico-strutturali. Intervenuto sul posto anche il personale del servizio SIAN dell’Asp di Crotone. Al termine delle verifiche, impartite azioni esecutive per riscontrata carenza dei minimi requisiti di carattere igienico-strutturale (prescrizioni e sospensione dell’attività di rosticceria e friggitoria), invitando il titolare presso gli Uffici al fine di esibire ulteriore documentazione sanitaria dei locali.
Le verifiche a campione della polizia di Stato, per accertare il rispetto delle regole in vigore per contenere la pandemia da Covid, continueranno anche nei prossimi giorni.