Toglie un neo a 19anni, muore 11 anni dopo per un melanoma: la famiglia fa causa per un milione di euro

Secondo i parenti la 31enne sarebbe morta per l'omessa diagnosi del melanoma, confuso con un neo benigno nel referto istologico
Medici cubani in Calabria

Le tolsero un neo a 19 anni e dopo 11 anni è morta per un melanoma. Sul caso di Jessica Foscarin, deceduta nel luglio dello scorso anno, la procura di Venezia ha aperto un’inchiesta penale mentre a marzo, davanti al tribunale civile, ci sarà la prima udienza della causa aperta dalla famiglia della ragazza, assistita dagli avvocati Anna Paola Klinger e Massimo Dragone, contro l’Ulss 3. A riportare la notizia alcuni quotidiani locali, come ‘il Corriere del Veneto’ e ‘il Gazzettino’.

Le ragioni della richiesta

La causa da più di un milione di euro, secondo quanto riferiscono i quotidiani, pone le proprie fondamenta sulla diagnosi successiva all’asportazione del neo. Secondo i parenti, la 31enne è morta a causa della omessa diagnosi di un melanoma che, per errore, anni prima nel referto istologico fu confuso con un neo benigno. E una volta emerso il male, era troppo tardi per curarlo. “L’esito dell’accertamento tecnico preventivo del tribunale non certifica responsabilità evidenti degli ospedali coinvolti in merito ad analisi e cure effettuate, mettendo invece in luce la particolare difficoltà di diagnosi rispetto al caso clinico – recita una nota dell’Ulss 3 riportata dal ‘Gazzettino’ -. Motivo per cui i legali della famiglia decidono in questi giorni di citare in giudizio l’Azienda sanitaria. Inoltre la somma risarcitoria richiesta dai legali della famiglia, particolarmente ingente, induce l’azienda sanitaria a svolgere con i propri legali e con la compagnia assicurativa ogni ulteriore e opportuna valutazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Accolto il ricorso presentato dai difensori dell'ex parlamentare di Forza Italia coinvolto nell'inchiesta che ruota intorno al fallimento dell'At Alberghiera
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved