Tonnara di Palmi, restituita alla libera fruizione area demaniale di 500 mq

Nel corso di una operazione eseguita nei giorni scorsi da personale della Capitaneria di porto di Gioia Tauro e dalla dipendente Delegazione di spiaggia di Palmi, finalizzata al controllo del litorale antistante il lungomare della località Tonnara di Palmi, è stata accertata l’abusiva occupazione di circa 500 metri quadrati di suolo demaniale marittimo mediante l’installazione di attrezzature asservite alla balneazione.

In occasione della suddetta attività di verifica, eseguita già alle prime luci dell’alba, i militari operanti hanno accertato che il responsabile dell’abusiva occupazione aveva installato su un tratto di spiaggia libera, senza averne titolo, circa trenta ombrelloni e altrettanti lettini, che venivano poi noleggiati all’utenza dietro il pagamento di un corrispettivo. Dopo aver accertato l’assenza di qualsiasi titolo autorizzativo legittimante l’occupazione di suolo demaniale marittimo, si è proceduto dunque a deferire il responsabile all’Autorità Giudiziaria e a porre sotto sequestro l’attrezzatura indebitamente posizionata sul litorale, sgomberando l’area e restituendo di fatto la stessa alla pubblica fruizione.

In occasione della suddetta attività di verifica, eseguita già alle prime luci dell’alba, i militari operanti hanno accertato che il responsabile dell’abusiva occupazione aveva installato su un tratto di spiaggia libera, senza averne titolo, circa trenta ombrelloni e altrettanti lettini, che venivano poi noleggiati all’utenza dietro il pagamento di un corrispettivo. Dopo aver accertato l’assenza di qualsiasi titolo autorizzativo legittimante l’occupazione di suolo demaniale marittimo, si è proceduto dunque a deferire il responsabile all’Autorità Giudiziaria e a porre sotto sequestro l’attrezzatura indebitamente posizionata sul litorale, sgomberando l’area e restituendo di fatto la stessa alla pubblica fruizione.

L’operazione compiuta si inserisce nella quotidiana attività della Capitaneria di porto di Gioia Tauro finalizzata al controllo del territorio di giurisdizione e, in particolare, alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di tutela del demanio marittimo, in attuazione delle proprie competenze e prerogative istituzionali e ai fini della corretta fruizione delle aree demaniali da parte della collettività, specialmente nel culmine della stagione balneare in corso.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved