Topi tra i rifiuti dei cassonetti dell’ospedale Pugliese di Catanzaro, il video diventa virale

Sebbene molti roditori siano spesso innocui per l’uomo, alcuni di essi possono invece rappresentare un pericolo, provocando svariate malattie

Non c’è limite al degrado. Alcuni topi, come si osserva nel filmato segnalatoci, si arrampicano e gironzolano tra i sacchetti di immondizia che fuoriescono dai cassonetti per la raccolta dei rifiuti riposti nei cortili dell’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Sebbene molti roditori siano spesso innocui per l’uomo, alcuni di essi possono invece rappresentare un pericolo, provocando malattie – a causa di virus e batteri dei quali sono portatori – entrando in contatto con l’uomo e con l’ambiente in cui egli vive. Tra quelle più comuni trasmissibili troviamo salmonella, tifo e meningite linfocitaria. Gli animali – si evince ancora dal video – squittiscono, alla ricerca di cibo, tra i sacchi del materiale organico ed i vari rifiuti. Un paradosso se valutiamo la presenza dei roditori nei paraggi di un ospedale. Il termine “sanità”, cercando su qualsiasi dizionario o volendo scomodare la Treccani, indica letteralmente – infatti – “la condizione di chi è sano, cioè in buona salute“.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.