Tormenta e aggredisce parente per prendersi la casa di famiglia, misura cautelare per una cosentina

L’anziana vittima, seppur in uno stato di soggezione psicologica, ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia
controlli cosentino

La Squadra Mobile di Cosenza ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura coercitiva personale dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento e di comunicazione con qualunque mezzo con la vittima, emessa il 15 ottobre dal gip del Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal procuratore capo Mario Spagnuolo, a carico di una 58enne cosentina, ritenuta responsabile di maltrattamenti in famiglia aggravati e commessi ai danni di una parente.

Le indagini

Le indagini

Le indagini hanno permesso di dimostrare che la donna, per ragioni connesse alla volontà di appropriarsi della casa della famiglia, dopo essere rientrata nella stessa dopo alcune vicissitudini private negative, nonostante fosse stata riaccolta dalla sua parente che si occupava di accudirla in tutto assieme anche alle sue due figlie comprendendo le difficoltà connesse ad una recente separazione, riceveva in cambio una serie di ripetute condotte che, oltre a denigrare psicologicamente la donna, sfociavano anche in aggressioni di natura fisica che, all’interno di un quotidiano clima di terrore, portavano la malcapitata a dover trovare rifugio presso alcuni conoscenti pur di sottrarsi alle azioni avvilenti e annichilenti dell’indagata, della quale temeva gli scatti d’ira incontrollabili.

Il modus operandi

La strategia aveva un unico obiettivo nell’indurre a lasciare la casa per poterne disporre del tutto. Ma l’anziana vittima, seppur in uno stato di completa soggezione psicologica e con forti timori per la sua vita, ha trovato il coraggio, nonostante fosse combattuta dall’essere legata all’autrice delle condotte maltrattanti, per rivolgersi alla Polizia di Cosenza. L’esperienza del personale della 3^ Sezione “Reati contro la persona, reati contro i minori e reati sessuali” della Mobile ha consentito agli investigatori di effettuare una dettagliata ricostruzione della delicata vicenda, facendo sì che si potesse intervenire con tempestività e determinazione, individuando e raccogliendo tutti gli elementi a carico della cosentina che, rassegnati alla competente autorità giudiziaria, hanno consentito l’emissione in brevissimo tempo della misura cautelare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved