Torna a Girifalco il mercatino dell’usato e dell’antiquariato minore dell’Istmo calabrese

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è quella di favorire le attività economiche ed artigianali. Ecco come aderire

Partirà il 24 giugno 2023, nel pieno centro storico di via Roma, a Girifalco, il mercatino dell’usato e dell’antiquariato minore dell’Istmo calabrese, istituito con deliberazione di G.C. n. 97 del 19 maggio 2023, su proposta del consigliere con delega al Commercio e all’Artigianato Vincenzo Olivadese.

Come partecipare

Come partecipare

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è quella di favorire le attività economiche ed artigianali – che avranno uno spazio apposito ogni ultimo sabato del mese dalle ore 7:00 alle ore 13:00 – per l’esposizione e la vendita di oggettistica di antiquariato e cose usate al fine di creare luoghi di forte attrattiva sociale per i cittadini residenti e per i turisti. Da martedì 6 giugno 2023 sarà disponibile sulla homepage del sito istituzionale del Comune di Girifalco, l’avviso e lo schema di domanda per le adesioni.

Tra memoria e tradizione

Il mercatino dei prodotti antichi e/o usati rappresenta un elemento utile per mantenere viva la memoria e le tradizioni calabresi e per riproporre oggetti e cose usati o non più in uso che riflettono i modi di vita e i valori di un tempo. “Abbiamo fortemente voluto – dice il consigliere comunale Vincenzo Olivadese – l’istituzione del mercatino, che vuole far rivivere le antiche tradizioni, rendere nuovamente attrattivo il centro storico, sollevare le economie locali, riprendere gli oggetti della tradizione e costituire uno spazio sociale per lo scambio economico e culturale”.

Confronto intergenerazionale

Plauso all’istituzione del mercatino dell’usato è stato espresso dall’assessore con delega agli Eventi Elisa Sestito. “I mercatini – dice l’assessore – consentiranno il confronto intergenerazionale attraverso la riproposizione degli oggetti e dei valori di un tempo che sono testimonianza di memoria e permetteranno di rivivere le antiche tradizioni calabresi costituendo, al contempo, un piacevole momento di confronto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved