Torna la ‘Domenica in città’, alla scoperta dei tesori di Vibo

Per questa domenica 7 maggio è stata inserita la tappa del museo Limen, prestigiosa galleria d’arte contemporanea sita nello storico palazzo del Valentianum sede della Camera di commercio
domenica in città vibo

Nell’ambito del progetto ‘Vibo Città Valentissima’, con la collaborazione di associazioni e partner locali, è pronta a tornare come ogni prima domenica del mese la ‘Domenica in città – Ai musei, parchi e nel centro storico’, iniziativa sviluppata sulla scia della ‘Domenica al museo’ promossa dal ministero dei Beni culturali e che allarga l’orizzonte della fruibilità del patrimonio storico-archeologico ed artistico di Vibo Valentia. Per questa domenica 7 maggio è stata infatti inserita la tappa del museo Limen, prestigiosa galleria d’arte contemporanea sita nello storico palazzo del Valentianum sede della Camera di commercio. Proprio grazie alla sinergia istituzionale portata avanti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Limardo con la presidenza dell’ente camerale, nella persona del dott. Pietro Falbo, è stato possibile permettere l’apertura straordinaria e gratuita del museo e della collegata bottega d’arte Limen.

Scoprire posti e angoli sconosciuti

Scoprire posti e angoli sconosciuti

“Sono certa che anche in questa occasione, come nelle precedenti – afferma il primo cittadino – vi sarà una risposta importante da parte della cittadinanza, che ha dimostrato di amare e apprezzare le bellezze della nostra città. Occasioni come questa servono proprio per scoprire o riscoprire posti e angoli che a volte conosciamo poco o sottovalutiamo, ma che rappresentano una delle nostre più grandi ricchezze”.

Il programma – curato dall’assessore alla Cultura Antonella Tripodi, con la collaborazione della Pro loco e degli altri partner del mondo associazionistico e culturale – prevede il ritrovo alle ore 10 in via Paolo Orsi, per la visita alle Mura Greche di Hipponion. Dalle ore 11.30 alle 14.30 è prevista invece l’apertura straordinaria del Limen. Mentre la domenica pomeriggio sarà possibile visitare il Museo Archeologico nazionale “Vito Capialbi” (ore 15.30) e il l’Odissea Museum a Palazzo Gagliardi (ore 18).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved