Tornano sabato il Lamezia Wine Fest e l’Evo Festival

Una serata per conoscere e degustare i vini e l’olio extravergine d’oliva della nostra regione. Torna sabato 30 marzo dalle ore 21 nel Complesso Monumentale del San Domenico il Lamezia Wine Fest all’interno di cui si svolgerà la settima edizione del Festival dei Vini Calabresi e la seconda dell’Evo Festival. Il progetto di Pieffe Comunicazione, organizzato in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier (F.I.S.) Calabria, vedrà la partecipazione di sedici cantine provenienti da tutte le province calabresi e otto etichette di olio extravergine d’oliva.

La manifestazione rientra nel cartellone Lamezia Summertime 2018, sezione TeatrOltre, realizzato dal Comune di Lamezia Terme in collaborazione con Arci Lamezia Terme/Vibo Valentia in qualità di partner di progetto, e finanziato dalla Regione Calabria con fondi PAC (Programma di azione e coesione) derivanti da rimodulazione interna ai Programmi Operativi finanziati dai Fondi Strutturali.

La manifestazione rientra nel cartellone Lamezia Summertime 2018, sezione TeatrOltre, realizzato dal Comune di Lamezia Terme in collaborazione con Arci Lamezia Terme/Vibo Valentia in qualità di partner di progetto, e finanziato dalla Regione Calabria con fondi PAC (Programma di azione e coesione) derivanti da rimodulazione interna ai Programmi Operativi finanziati dai Fondi Strutturali.

A “raccontare” con il nettare degli dei la provincia di Catanzaro saranno le Cantine Statti, le Cantine Lento, le Nicotera Severisio (tutte e tre di Lamezia Terme), l’Azienda Agricola dell’Aera, di Soveria Simeri e Le Moire, di Motta Santa Lucia. A rappresentare il cosentino le Cantine Elisium, di Borgo Partenope, le Tenute Ferrocinto, di Castrovillari, le Tenute Mirabelli, di Malvito. Per il reggino, invece, sarà presente l’azienda Barone Macrì, di Gerace, e per il crotonese Ippolito 1845, le Cantine Vulcano, Senatore, Dell’Aquila, Fattoria San Francesco, Tenute Iuzzolini di Cirò Marina e Marelli Wines, di Isola Capo Rizzuto.

Protagonisti della seconda edizione dell’Evo Festival saranno l’Azienda Agricola Agria, l’Azienda Diana, I Tesori del Sole, Podere D’Ippolito, Dolci Terre, Olio De Sando, D.o.p. Lametia e Frantoio Torchia.

Ad intrattenere il pubblico con il suo dinamico jazz sarà il Carlo Caligiuri Trio (Pino Delfino al contrabbasso, Bruno Marrazzo alla chitarra e alla batteria Carlo Caligiuri), mentre l’animazione sarà curata dall’eclettico artista di strada Achille Veltri con la performance “La poesia in una bolla di sapone”.

Inoltre quest’anno, cliccando sul link https://clicqui.net/25f3a, sarà possibile partecipare all’estrazione di due bottiglie di vino scelte dalle aziende espositrici, due calici degustazione e un bouquet firmato Atelier Flower Shop. L’assegnazione dei premi avverrà tramite sorteggio che sarà effettuato mercoledì 3 Aprile.

Il Lamezia Wine Fest è un evento realizzato con il sostegno di Regione Calabria, Repubblica Italiana e Città di Lamezia Terme.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved