Torneo Refugee Teams, i ragazzi dell’Alto Sannio volano alla fase finale

Il torneo giunto alla settima edizione mira coinvolgere i giovani immigrati accolti nei Centri di accoglienza del territorio italiano

A conquistare la fase interregionale del Torneo organizzato nell’ambito del progetto SGS “Refugee Teams”, svoltasi ieri al Centro Federale Territoriale di Cosenza, sono stati i ragazzi del Centro di accoglienza di Alto Sannio (Campania).

Il progetto, promosso dal Settore Giovanile e Scolastico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, l’Anci e grazie al supporto di Eni e Puma. giunto alla settima edizione, continua anno dopo anno a coinvolgere i giovani immigrati accolti nei Centri di accoglienza del territorio italiano, offrendo loro, attraverso attività formative e tornei, opportunità di socializzazione e divertimento. L’iniziativa “Refugee Teams”, difatti, mira ad agevolare il loro percorso di integrazione e inclusione. Un obiettivo perfettamente riuscito sia nella fase regionale del Torneo, sia in quest’ultima, interregionale, che ha visto contendersi l’accesso alla fase nazionale, che si terrà in settembre, a Roma, i ragazzi dei Centri di accoglienza di San Sostene, Rionero, Alto Sannio (girone A), Lamezia Terme, San Severino e S. Andrea di Conza (girone B). Tre, dunque, le regioni: Calabria, Basilicata e Campania, rappresentate in questa fase del torneo che si e’ articolata in due triangolari distinti, con gare di sola andata di 20 minuti.  l di la’ della vittoria, la manifestazione sportiva ha regalato a tutti i partecipanti momenti di puro divertimento, fair play e socializzazione. Entusiasmo e soddisfazione per la buona riuscita del progetto, e in particolare del Torneo, è stata espressa dal Coordinatore SGS Calabria, Massimo Costa, che anche in questa fase del torneo ha dato il benvenuto ai ragazzi. “Un sentito ringraziamento – ha affermato il Coordinatore regionale – va allo staff del CFT di Cosenza, che si e’ occupato dell’arbitraggio, e alla società Pol. Real Cosenza per l’ospitalità. Ringrazio anche il Coordinatore SGS Campania, Giuseppe Madonna, che ci ha omaggiato con la sua gradita presenza”.

Il progetto, promosso dal Settore Giovanile e Scolastico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, l’Anci e grazie al supporto di Eni e Puma. giunto alla settima edizione, continua anno dopo anno a coinvolgere i giovani immigrati accolti nei Centri di accoglienza del territorio italiano, offrendo loro, attraverso attività formative e tornei, opportunità di socializzazione e divertimento. L’iniziativa “Refugee Teams”, difatti, mira ad agevolare il loro percorso di integrazione e inclusione. Un obiettivo perfettamente riuscito sia nella fase regionale del Torneo, sia in quest’ultima, interregionale, che ha visto contendersi l’accesso alla fase nazionale, che si terrà in settembre, a Roma, i ragazzi dei Centri di accoglienza di San Sostene, Rionero, Alto Sannio (girone A), Lamezia Terme, San Severino e S. Andrea di Conza (girone B). Tre, dunque, le regioni: Calabria, Basilicata e Campania, rappresentate in questa fase del torneo che si e’ articolata in due triangolari distinti, con gare di sola andata di 20 minuti.  l di la’ della vittoria, la manifestazione sportiva ha regalato a tutti i partecipanti momenti di puro divertimento, fair play e socializzazione. Entusiasmo e soddisfazione per la buona riuscita del progetto, e in particolare del Torneo, è stata espressa dal Coordinatore SGS Calabria, Massimo Costa, che anche in questa fase del torneo ha dato il benvenuto ai ragazzi. “Un sentito ringraziamento – ha affermato il Coordinatore regionale – va allo staff del CFT di Cosenza, che si e’ occupato dell’arbitraggio, e alla società Pol. Real Cosenza per l’ospitalità. Ringrazio anche il Coordinatore SGS Campania, Giuseppe Madonna, che ci ha omaggiato con la sua gradita presenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved