“Torniamo a fare spettacolo”, lavoratori e sindacati in piazza a Catanzaro a sostegno della cultura

Torniamo a fare spettacolo. Un appello che non può più passare inosservato a oltre un anno dall’inizio della pandemia che ha duramente colpito il settore cultura italiano. Oggi a Catanzaro, come in tutte le maggiori piazze italiane, i lavoratori della cultura stanno manifestando per “accendere i riflettori” sulla loro condizione ormai insostenibile. Un settore che è stato messo da parte, abbandonato dalle istituzioni, dimenticato ma fondamentale per la crescita di un paese.

Duramente colpiti dalla pandemia

Duramente colpiti dalla pandemia

“Questa non è una manifestazione contro qualcuno, contro questa o quella parte politica, è una manifestazione a sostegno dei lavoratori del mondo dello spettacolo, la categoria che ha più sofferto dall’inizio della pandemia – ha dichiarato Saverio Ranieri, segretario regionale della Slc Cgil Calabria che con Fistel Cisl e Uilcom Uil è stato promotore di questa giornata. “Non dimentichiamo – ha detto ancora Ranieri – che il mondo dello spettacolo è stato il primo a chiudere e se le cose vanno avanti così sarà l’ultimo a riaprire e a noi questo non sta bene. Poteva essere gestito tutto in maniera diversa. Quello che come sindacato chiediamo alla politica locale e nazionale è una riforma strutturale. Ben vengano gli aiuti disposti dalla Regione ma non bastano. Chiediamo che parte del recovery plan venga investito per il rilancio del settore cultura e chiediamo l’apertura di un tavolo permanente tra le istituzioni e le parti sociali. Solo lavorando insieme, si potrà uscire da questa situazione”.

Un settore che merita più attenzione

“Siamo qui oggi per manifestare la disfatta del mondo dello spettacolo – ha dichiarato Francesco Canino della Fistel Cisl. “L’unico settore che non ha avuto l’attenzione che meritava da parte del Governo. Molti di questi lavoratori sono precari e non hanno potuto beneficiare degli ammortizzatori sociali o altri aiuti. Il nuovo Governo deve ripartire dalla cultura. Si può e si deve riaprire in sicurezza, le condizioni ci sono. La cultura per l’Italia è fondamentale”. (dam.riv.)

GUARDA LA DIRETTA | https://fb.watch/3Qz1tU2KyQ/

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio del sindaco di Catanzaro, "la memoria viva delle vittime innocenti richiama ciascuno di noi alla propria responsabilità"
Si tratta di un'importante arteria della viabilità ordinaria, che collegherà il versante tirrenico con quello ionico della Calabria
Presenti nel corteo a Milano i familiari di Maria Chindamo, Filippo Ceravolo, Vincenzo Grasso, Antonino Marino, Lollò Cartisano
I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved