Tour calabrese della Fp Cgil a confronto con i lavoratori della Giustizia

Ricco di contenuti, spunti di riflessione e risposte: è il segno di un continuo interesse che la FP CGIL nazionale e calabrese rivolge ai suoi iscritti, al mondo del lavoro e alle nuove domande che esso stimola.

A dimostrazione di questo, nei giorni scorsi si è tenuta la prima assemblea in presenza negli uffici giudiziari del Tribunale di Catanzaro. Organizzata dalla FP CGIL area vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia alla presenza anche del coordinatore Sergio Rotella, ha partecipato Felicia Russo, coordinatrice nazionale Giustizia FP CGIL.  Di fronte ad un’assemblea molto partecipata si è discusso delle problematiche dei lavoratori del mondo della giustizia, a partire dal loro futuro: lavoro agile, progressioni, riconoscimento della professionalità.
A dimostrazione di questo, nei giorni scorsi si è tenuta la prima assemblea in presenza negli uffici giudiziari del Tribunale di Catanzaro. Organizzata dalla FP CGIL area vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia alla presenza anche del coordinatore Sergio Rotella, ha partecipato Felicia Russo, coordinatrice nazionale Giustizia FP CGIL.  Di fronte ad un’assemblea molto partecipata si è discusso delle problematiche dei lavoratori del mondo della giustizia, a partire dal loro futuro: lavoro agile, progressioni, riconoscimento della professionalità.
Russo ha evidenziato come sia necessario valorizzare il personale e prevedere un rinnovamento totale della gestione, anche verso la digitalizzazione del mondo del lavoro. In sostanza, questo significa cogliere il lato positivo dello smart working.

Avanti nonostante il Covid

La coordinatrice nazionale ha ricordato come il lavoro agile abbia funzionato anche per il Ministero della Giustizia: “L’obiettivo principale è completare l’accordo del 26 aprile, e quindi il riconoscimento di quello che è stato fatto. Abbiamo dimostrato che la Pubblica amministrazione ha permesso alle istituzioni di andare avanti nonostante il Covid-19. Nessun ufficio pubblico è stato chiuso: abbiamo garantito i diritti ai cittadini. Nella giustizia non c’è stata una sola istanza urgente che non è stata evasa: tutti hanno avuto le risposte grazie ai lavoratori pubblici”. A Lamezia Terme Felicia Russo ha incontrato anche i tirocinanti della giustizia iscritti al sindacato per dimostrare solidarietà e rinnovare l’impegno a sostegno della loro battaglia per la stabilizzazione. Solo a causa delle restrizioni dovute al Coronavirus, non è stato possibile incontrare i lavoratori non iscritti. La coordinatrice nazionale Giustizia Felicia Russo si è recato anche a Reggio Calabria. In mattinata la sindacalista ha fatto visita in Tribunale, in Corte d’Appello e in Procura per conoscere i dipendenti ed ascoltare le loro problematiche ed i loro punti di vista.
Nel pomeriggio, Russo ha incontrato i tirocinanti della giustizia coi quali si è tenuta un’assemblea partecipata per discutere dei prossimi concorsi e delle future prospettive. Agli incontri ha partecipato il segretario generale Francesco Callea e della segretaria con delega ai tirocinanti Alessandra Neri. Dopo aver ascoltato tutti gli iscritti e le loro problematiche, la coordinatrice si farà portavoce presso la federazione nazionale delle istanze rappresentate.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved