Tracciamenti bloccati e cittadini segregati, Granato: “Il disastro dell’Asp di Catanzaro”

La Senatrice: "Il Governo dei peggiori non sa più che pesci prendere nella gestione della dittatura sanitaria che continuano a chiamare emergenza Covid"
La senatrice: “La costosa 'soluzione' trovata dal neo commissario potrebbe essere un bluff per sopperire alla disperazione di una sanità pubblica al collasso"

“Il Governo dei peggiori non sa più che pesci prendere nella gestione della dittatura sanitaria che continuano a chiamare emergenza Covid. Questo succede nel Paese in generale, e in Calabria in particolare dove il presidente della Regione neo commissario ad acta della sanità pensava di avere la bacchetta magica per risolvere con un sorriso a 32 denti oltre dieci anni di disastri che hanno trasformato il diritto alla cura in una lotteria, e gli ospedali in uffici di collocamento per primari indicati dalla politica.

L’incremento dei contagi da Covid-19, visto che ormai è l’unico argomento di interesse pubblico, mentre si continua a morire di ben altre patologie (anche a causa del covid che blocca la prevenzione e l’accesso alle cure di altre patologie) dimostra chiaramente che la situazione è insostenibile, aggravata da incompetenza, sciatteria istituzionale e pressapochismo”. E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato.

L’incremento dei contagi da Covid-19, visto che ormai è l’unico argomento di interesse pubblico, mentre si continua a morire di ben altre patologie (anche a causa del covid che blocca la prevenzione e l’accesso alle cure di altre patologie) dimostra chiaramente che la situazione è insostenibile, aggravata da incompetenza, sciatteria istituzionale e pressapochismo”. E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato.

Tracciamento dei casi

“Basta guardare quello che succede all’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Abbiamo appreso, come riportato anche dal Codacons, che esiste su un’ordinanza che da cui risulta che il  Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro ha cessato ogni attività di tracciamento dei casi. Se non è fallimento questo – esclama ancora la senatrice Granato -. Una evoluzione in cui, comunque, i sindaci non hanno riscontro nelle comunicazioni ufficiali fatte pervenire dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catanzaro e che, quindi, navigano a vista in merito a qualsiasi decisione legata alla diffusione dei contagi, dalla chiusura delle scuole alle limitazioni delle attività commerciali”.

Super Green Pass

“Lo avevamo segnalato in tempi non sospetti – afferma ancora Granato – nel momento in cui il Super Green Pass è diventato la panacea di tutti i mali conseguenti alla diffusione del virus. Escludendo una parte della popolazione dall’accesso a determinati servizi, la “carta verde” avrebbe fatto diminuire il numero dei tracciamenti. Quelle persone che potevano essere tracciate non effettuano più i tamponi che potevano essere anche utili, mentre gli altri, i vaccinati continueranno a fare circolare il virus. E questo è il risultato.

“Ma la cosa più grave è che centinaia di cittadini sono stati sequestrati a casa propria. Non possono uscire di casa fino a quanto non viene certificata la negatività da virus affidata alla incompetenza e all’immobilismo dell’Asp – conclude la senatrice Granato -. Questo significa incidere in maniera intollerabile sulla libertà dei singoli individui, che pensano ancora di vivere in una democrazia. Servono contromisure decisive, subito, prima che sia troppo e il Paese si blocchi sul serio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved