Traffico internazionale di cocaina, maxi operazione tra Grecia e Calabria: quattro arresti

L’inchiesta è coordinata dalla Dda locale. Sequestrati circa 300 chili di droga che avrebbero fruttato oltre 10 milioni di euro alla criminalità
Traffico internazionale di cocaina

I militari del Comando provinciale di Reggio Calabria, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria – diretta da Giovanni Bombardieri – in collaborazione con le Autorità greche, hanno sequestrato a Salonicco (Grecia) circa 300 chilogrammi di cocaina, suddivisa in 260 panetti. Sono stati arrestati, inoltre, 4 membri di un’organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti internazionale, di nazionalità inglese di 38, 48, 45 e 52 anni. Dal Sudamerica all’Europa, passando per Grecia e Italia. Era questo il percorso della cocaina gestito da un’organizzazione internazionale che la Dda di Reggio Calabria e l’autorità giudiziaria greca hanno smantellato.

Lo smantellamento del circuito è il risultato della cooperazione svolta – anche per il tramite del Reparto del Comando generale della Guardia di finanza e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – con gli agenti della Drug Enforcement Administration di Roma e Atene, della Polizia del Dipartimento degli Affari Generali della Sottodirezione delle Operazioni Speciali – Divisione Narcotici di Salonicco, dell’Ufficio Divisione Narcotici di Atene, del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia presso l’Ambasciata d’Italia ad Atene, dell’Ufficio Doganale di Salonicco e la Sottodirezione per le operazioni speciali di Salonicco/Tmke.

Lo smantellamento del circuito è il risultato della cooperazione svolta – anche per il tramite del Reparto del Comando generale della Guardia di finanza e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – con gli agenti della Drug Enforcement Administration di Roma e Atene, della Polizia del Dipartimento degli Affari Generali della Sottodirezione delle Operazioni Speciali – Divisione Narcotici di Salonicco, dell’Ufficio Divisione Narcotici di Atene, del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia presso l’Ambasciata d’Italia ad Atene, dell’Ufficio Doganale di Salonicco e la Sottodirezione per le operazioni speciali di Salonicco/Tmke.

Le indagini e i beni sequestrati

Il risultato conseguito fa seguito a complesse attività d’indagine ed articolate analisi effettuate su oltre 2000 contenitori provenienti dal continente sudamericano svolte dai militari del Gruppo della Guardia di finanza di Gioia Tauro e alle investigazioni parallelamente svolte dalla polizia ellenica. Le indagini hanno consentito di scovare e sottoporre a sequestro in una lussuosa villa nel Comune di Thermi (Salonicco), oltre allo stupefacente, anche 1 pistola con 9 cartucce, 1 scatola contenente 41 cartucce, 2 radio portatili, 2 interferometri di segnale, 2 dispositivi di posizionamento elettronici, 1.000 euro derivanti dal traffico di droga, guanti da lavoro, nastri isolanti, tagliacarte in metallo e 11 telefoni cellulari utilizzati per le attività illecite. Si stima che lo stupefacente sequestrato avrebbe potuto fruttare alla criminalità un introito di circa 10 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved