Traffico internazionale di cocaina, tra gli arrestati anche il “boss dei Van Gogh”

Il "boss dei Van Gogh" è il soprannome affibbiatogli quando fu trovato in possesso di due quadri rubati del pittore olandese del valore 130 milioni di euro

È considerato uno dei più importanti trafficanti di cocaina a livello mondiale Raffaele Imperiale, di 48 anni, di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, una delle 36 persone arrestate dalla Guardia di finanza nell’ambito dell’operazione coordinata dalla Dda di Reggio Calabria che ha consentito di smantellare un’organizzazione criminale che avrebbe avuto la sua base logistica nel porto container di Gioia Tauro. Imperiale è noto alle cronache giudiziarie con il soprannome di “boss dei Van Gogh” perché nel 2016 fu trovato in possesso di due quadri del pittore olandese rubati nel 2002 ad Amsterdam ed il cui valore fu stimato in 130 milioni di euro. Al trafficante di droga campano l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip distrettuale di Reggio Calabria è stata notificata in carcere.

Il boss di Van Gogh estradato dagli Emirati Arabi

Il boss di Van Gogh estradato dagli Emirati Arabi

Imperiale, infatti, è già detenuto perché sta scontando una condanna definitiva ad otto anni e quattro mesi di reclusione per traffico di droga. Raffaele Imperiale, al quale vengono contestati contatti diretti con i narcos colombiani, negli anni scorsi si era rifugiato a Dubai per sottrarsi all’esecuzione di tre provvedimenti restrittivi emessi a suo carico dal Gip di Napoli sempre per traffico di droga. Negli Emirati Arabi il trafficante aveva trascorso cinque anni prima di essere estradato in Italia e finire in carcere. Secondo quanto è emerso dall’inchiesta, Imperiale avrebbe organizzato, assieme ai trafficanti di droga calabresi coinvolti nell’operazione diretta dalla Dda di Reggio Calabria, l’importazione di oltre due delle quattro tonnellate di droga, per un valore di ottocento milioni di euro, sequestrate nel corso delle indagini dalla Guardia di finanza.

LEGGI ANCHE | Cocaina dal Sudamerica importata dalla ‘ndrangheta, bloccata la rotta dei narcos

LEGGI ANCHE | Blitz contro il traffico di droga, tra gli arrestati anche un funzionario dell’Agenzia delle dogane (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monsignor Nostro ha invitato i fedeli a sottoscrivere una proposta parlamentare di Fratelli d'Italia scatenando un'ondata di polemiche
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved