Dieci condanne e 14 assoluzioni a Vibo Valentia nel processo con rito ordinario nato dall’operazione “Stammer” contro il traffico internazionale di droga.
Questa la sentenza del Tribunale collegiale di Vibo Valentia che ha parzialmente accolto le richieste della Dda di Catanzaro. La rete creata dai narcotrafficanti si estendeva dal Sudamerica fino alle sponde Europea: la droga veniva importata anche a Vibo Valentia.
Questa la sentenza del Tribunale collegiale di Vibo Valentia che ha parzialmente accolto le richieste della Dda di Catanzaro. La rete creata dai narcotrafficanti si estendeva dal Sudamerica fino alle sponde Europea: la droga veniva importata anche a Vibo Valentia.
L’inchiesta è nata da una comunicazione pervenuta nel novembre 2014 dal National Crime Agency (N.C.A.) dell’ambasciata della Gran Bretagna in Italia.
In particolare, il National Crime Agency, recependo un’analoga segnalazione del paritetico organismo in Colombia, ha segnalato la connivenza tra un’organizzazione criminale colombiana e una italiana impegnate nell’importazione di ingenti quantitativi droga, cocaina nello specifico, dal Sudamerica da destinare al mercato europeo.
Condannati 10 imputati su 24. Assolti gli altri 14.
I NOMI
Le pene maggiori per Antonio Grillo (16 anni), Giuseppe Grillo (15 anni), Pasquale Grillo (14 anni e 6 mesi), tutti di San Calogero (Vv), Fortunato Lo Schiavo (15 anni), Massimo Pannaci di Vibo Valentia (16 anni) e Rocco Iannello di Mileto (15 anni e 6 mesi).
Redazione Calabria 7