Traffico internazionale di droga: 37 arresti tra Italia e Albania 

Nel corso delle attività ispettive e controllo degli esercizi pubblici, sono state rilevate diverse inosservanze amministrative

Smantellato traffico internazionale di droga: sequestrate 7 milioni di dosi di droga per un valore di oltre 40 milioni  di euro.

La Dia di Bari e le autorità albanesi, con l’ausilio della Criminalpol, dell’Ufficio di Collegamento Interforze di Tirana e della polizia Albanese, nonché con la collaborazione – in Italia – di carabinieri, polizia di Stato, Guardia di Finanza e della Dia di Foggia, Lecce, Bologna, Roma, Napoli e Catanzaro, stanno eseguendo congiuntamente, tra Italia e Albania, su disposizione della Dda di Bari e della Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana – con il Coordinamento di Eurojust (L’Aja), diretto dal membro nazionale italiano – 37 arresti di persone ritenute responsabili di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.

La Dia di Bari e le autorità albanesi, con l’ausilio della Criminalpol, dell’Ufficio di Collegamento Interforze di Tirana e della polizia Albanese, nonché con la collaborazione – in Italia – di carabinieri, polizia di Stato, Guardia di Finanza e della Dia di Foggia, Lecce, Bologna, Roma, Napoli e Catanzaro, stanno eseguendo congiuntamente, tra Italia e Albania, su disposizione della Dda di Bari e della Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana – con il Coordinamento di Eurojust (L’Aja), diretto dal membro nazionale italiano – 37 arresti di persone ritenute responsabili di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.

Sono in esecuzione anche decreti di sequestro per complessivi 4 milioni di euro. Nel corso delle indagini sono state sequestrare circa tre tonnellate e mezzo di droga tra marijuana, cocaina ed hashish, per un valore di oltre 40 milioni di euro e corrispondenti a circa 7 milioni di dosi.

Maggiori elementi sull’operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 12, a cui parteciperanno Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Arben Kraja, procuratore speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, Filippo Spiezia, vicepresidente e membro per l’Italia di Eurojust, Giuseppe Volpe, procuratore della Repubblica di Bari, con il procuratore aggiunto Francesco Giannella, titolare della Dda di Bari e Giuseppe Governale, direttore della Dia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved