Narcotraffico al porto di Gioia Tauro, arrestato latitante nascosto in un bunker (VIDEO)

Provvedimenti finalizzati alla confisca dell’intero patrimonio di due imprese e disponibilità riconducibili ai membri dell’organizzazione per un importo di oltre 7 milioni

I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria hanno eseguito misure cautelari personali nei confronti di 36 persone (34 in carcere e 2 ai domiciliari) coinvolti in un traffico internazionale di sostanze stupefacenti aggravato dalla finalità di agevolare la ‘ndrangheta, nonché perquisizioni e provvedimenti cautelari reali finalizzati alla confisca dell’intero patrimonio aziendale di 2 imprese e di beni e disponibilità riconducibili ai membri dell’organizzazione, fino alla concorrenza dell’importo di oltre 7 milioni di euro.

Il bunker

Il bunker

Nell’esecuzione, i finanzieri del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Reggio Calabria, dopo aver circoscritto a Platì un immobile dove con ogni probabilità era nascosto uno dei destinatari di misura, hanno richiesto il supporto specialistico dello Squadrone Eliportato “Cacciatori” dei Carabinieri di Vibo Valentia, prontamente intervenuti sul posto. Questi ultimi hanno individuato all’interno dello stesso un vero e proprio bunker, dove l’uomo si era nascosto per sottrarsi alla cattura.

Rinomata è l’importanza del prestigioso Reparto dell’Arma, con sede a Vibo Valentia, che grazie alla capillare conoscenza del territorio e alla costante attività di osservazione, riesce fin da sempre a garantire difficili risultati operativi come la localizzazione e cattura di soggetti ricercati, spesso appartenenti alla criminalità organizzata e connotati da elevata pericolosità, tra i quali spiccano nei suoi oltre 30 anni di operatività, storiche catture di ‘ndraghetisti di elevata caratura criminale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved