Tragedia dopo un falò in spiaggia a Squillace, si indaga per morte come conseguenza di un altro reato

Si attendono gli esiti degli esami tossicologici per fare piena luce sulla morte della 44enne Anna Bruscaglin

Si indaga per morte come conseguenza di un altro delitto nell’inchiesta aperta, contro ignoti, dal sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Domenico Assumma sulla tragica fine della 44enne Anna Bruscaglin, residente nel quartiere Lido del capoluogo calabrese, che ha perso la vita lo scorso Ferragosto, dopo aver preso parte con un gruppo di amici ad un falò. I primi esiti dell’autopsia parlano di arresto cardiocircolatorio, ma si attendono i referti degli esami tossicologici del medico legale per fare piena luce sulla morte della donna.

Il tentativo degli amici e dei soccorsi di salvarla

Il tentativo degli amici e dei soccorsi di salvarla

Anna, con la passione per la fotografia, conosciuta negli ambienti musicali, si trovava in spiaggia a Squillace per festeggiare il 15 agosto, quando si è sentita male ed è stata subito soccorsa da una dottoressa, presente al falò. I suoi amici hanno immediatamente attivato i soccorsi e per favorire l’intervento dei sanitari del 118, impossibilitati a percorrere con il mezzo quel tratto di strada così stretto, è stata trasportata sulla statale 106, in località Impise, nei pressi di un noto supermercato. Erano con lei i suoi amici quando i soccorsi hanno tentato di rianimarla, ma non c’è stato nulla da fare.  I carabinieri della Compagnia di Catanzaro hanno ascoltato gli amici che erano con la donna, in qualità di persone informate sui fatti.

Il mix micidiale

Tutti loro hanno fornito una versione univoca: la 44enne avrebbe bevuto quella notte al falò e poi avrebbe ingerito una pasticca, una sostanza stupefacente, un mix micidiale che non le avrebbe lasciato scampo. Testimonianze però che potranno essere confermate o smentite solo con gli esiti degli esami tossicologici. Resta poi da risolvere un altro interrogativo: chi avrebbe fornito ad Anna quella pasticca? Un “particolare” che spiegherebbe il motivo per il quale la Procura ha avviato l’indagine prevedendo una precisa ipotesi di reato: morte come conseguenza di un altro delitto. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved