Tragedia in spiaggia, 21enne si tuffa in un punto dove l’acqua è bassa e muore rompendosi l’osso del collo

Le autorità coinvolte hanno deciso di non procedere ad ulteriori accertamenti, riconsegnando subito il corpo ai familiari del giovane

Un giovane di 21 anni proveniente da Terni, René Mantovani, ha perso tragicamente la vita in seguito a un incidente avvenuto mentre si tuffava nel mare della Feniglia, a Orbetello (Grosseto). Il ragazzo si trovava nella zona dell’Argentario, dove la sua famiglia possiede una casa. Purtroppo, durante il tuffo, Renè si è lanciato in un’area con il fondale marino particolarmente basso, provocando un impatto violento con la sabbia e riportando gravi lesioni, inclusa la frattura dell’osso del collo.

A nulla sono serviti i soccorsi

A nulla sono serviti i soccorsi

Il giovane è stato soccorso prontamente dall’elicottero del servizio medico d’urgenza 118 Pegaso e trasportato al policlinico ‘Le Scotte’ di Siena, ma purtroppo non è sopravvissuto e ha perso la vita la domenica successiva all’incidente. Le autorità coinvolte, tra cui la Capitaneria di Porto Santo Stefano e i carabinieri di Orbetello, hanno preso nota della tragica dinamica dell’accaduto e, di comune accordo, hanno deciso di non procedere ad ulteriori accertamenti vista la chiarezza della dinamica, riconsegnando il corpo ai familiari del giovane per le fasi successive del funerale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved