Tragedia sfiorata in un’area giochi: cede una giostra, una decina i feriti (VIDEO)

La Procura ha aperto un fascicolo. Per il momento risulta iscritto nel registro degli indagati - con l'ipotesi di lesioni colpose - il gestore dell'impianto
giostra palma campania

Il cedimento di una giostra ha provocato minuti di forte paura e una decina di feriti lievi: è accaduto ieri sera a Palma Campania (Napoli), in via Querce, area parcheggio dove erano state allestite delle zone di gioco.

Nella tarda serata di ieri una di queste giostre, gestita da un privato, composta da sediolini che avrebbero dovuto sollevarsi e roteare, ha avuto un cedimento strutturale.

Nella tarda serata di ieri una di queste giostre, gestita da un privato, composta da sediolini che avrebbero dovuto sollevarsi e roteare, ha avuto un cedimento strutturale.

“È un miracolo che non ci siano state vittime”

Il crollo della giostra è avvenuto quando il nuovo giro era appena cominciato, quindi con i sediolini in movimento ma non ancora sollevati del tutto, e a velocità ridotta rispetto a quanto sarebbe accaduto dopo pochi secondi. “È un miracolo che non ci siano state vittime”, commentano oggi i residenti del quartiere osservando il groviglio di lamiere e sediolini. La giostra, insieme ad altre, era stata allestita da pochi giorni in occasione della festa della Madonna delle Grazie, “che ha fatto il miracolo”, dice una anziana facendosi il segno della croce.

Una decina i feriti

Il crollo ha provocato una decina di feriti lievi, riferiscono i carabinieri intervenuti sul posto, per lo più contusi e tutti adulti tranne una bambina di 12 anni condotta nell’ospedale Santobono di Napoli. Molti sono stati medicati sul posto, altri sono stati condotti negli ospedali della zona. Nessuno è in condizioni preoccupanti.

La Procura ha aperto un fascicolo

La Procura di Nola ha aperto un fascicolo. Per il momento risulta iscritto nel registro degli indagati – con l’ipotesi di lesioni colpose – il gestore dell’impianto, una donna di Poggiomarino, comune poco distante. I carabinieri stanno verificando il rispetto delle misure di sicurezza, in attesa di ulteriori rilievi tecnici che spieghino le cause del cedimento.

A quanto emerge osservando il luogo dell’incidente, il tronco della giostra, alto una dozzina di metri, si sarebbe sradicato dal suolo, abbattendosi su un lato e provocando i feriti sia tra i passeggeri saliti sui sediolini in movimento, sia tra gli spettatori rimasti a terra. Nella caduta il tronco ha sfiorato un’altra delle attrazioni allestite in loco per la festa della Madonna delle Grazie, un autoscontro in quel momento pieno di persone. La giostra crollata, insieme ad altre, si trova in un’area all’ingresso del piccolo comune di Palma Campania, a pochi passi dalla locale caserma dei carabinieri e a qualche centinaio di metri dal municipio. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved