Tragedia sul lavoro a Lamezia, Paola (Pd): “Non si può continuare a morire di lavoro”

"Tutto ciò, ripropone, ancora una volta, il tema della sicurezza sul lavoro e il rigoroso rispetto delle norme di legge previste"
auto contro muretto

L’ennesima tragedia sul lavoro di stamattina, a Lamezia, in prossimità della rotatoria aeroportuale della 280, dove ha perso la vita un giovane lavoratore di San Pietro Apostolo, dipendente di una impresa addetta alla manutenzione stradale per conto dell’Anas, travolto da un auto nel mentre era intento a segnalare un rallentamento sulla carreggiata, ci lascia attoniti e esterrefatti. Non si può continuare a morire di lavoro! Tutto ciò è grave e inaccettabile”. Lo afferma in una nota stampa il coordinatore della segreteria provinciale del PD Catanzaro, Giovambattista Paola.

“Tutto ciò, ripropone, ancora una volta -continua Paola-, in modo ormai ineludibile, il tema della sicurezza sul lavoro e il rigoroso rispetto delle norme di legge previste. Siamo, oramai, in presenza di una autentica emergenza non adeguatamente presa in considerazione dal Governo nazionale, anzi, drammaticamente sottovaluta. Le morti sul lavoro non sono un fenomeno inevitabile. Non possiamo asufearci alle stragi quotidiane. Occorre intervenire subito con misure efficaci e mirate. Il Governo è chiamato ad assicurare attraverso una azione di montaggio e di verifica, il rispetto delle leggi a tutela dell’incolumita’ dei lavoratori e della loro dignità. Il Governo, non può continuare a girare la testa dall’altra parte. La Segretaria Provinciale del PD di Catanzaro esprime ancora la propria vicinanza ai familiari della vittima e si unisce a loro dolore. La Segreteria Prov/le del PD di Catanzaro chiede, pertanto, al Governo nazionale, un rigoroso ed energico intervento per porre fine a queste stragi sul lavoro. Occorre un deciso cambio di passo, una rinnovata attenzione, una radicale modifica delle logiche di sistema che non osservano le norme e continuano a provocare lutti e dolore”.

“Tutto ciò, ripropone, ancora una volta -continua Paola-, in modo ormai ineludibile, il tema della sicurezza sul lavoro e il rigoroso rispetto delle norme di legge previste. Siamo, oramai, in presenza di una autentica emergenza non adeguatamente presa in considerazione dal Governo nazionale, anzi, drammaticamente sottovaluta. Le morti sul lavoro non sono un fenomeno inevitabile. Non possiamo asufearci alle stragi quotidiane. Occorre intervenire subito con misure efficaci e mirate. Il Governo è chiamato ad assicurare attraverso una azione di montaggio e di verifica, il rispetto delle leggi a tutela dell’incolumita’ dei lavoratori e della loro dignità. Il Governo, non può continuare a girare la testa dall’altra parte. La Segretaria Provinciale del PD di Catanzaro esprime ancora la propria vicinanza ai familiari della vittima e si unisce a loro dolore. La Segreteria Prov/le del PD di Catanzaro chiede, pertanto, al Governo nazionale, un rigoroso ed energico intervento per porre fine a queste stragi sul lavoro. Occorre un deciso cambio di passo, una rinnovata attenzione, una radicale modifica delle logiche di sistema che non osservano le norme e continuano a provocare lutti e dolore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved