Tragico incidente con un trattore, muore un 50enne nel Cosentino: quarta vittima in pochi giorni (NOME)

l'uomo ha perso la vita mentre si trovava a bordo del mezzo agricolo in un terreno di sua proprietà. A nulla sono valsi i soccorsi

Ancora un incidente mortale su un trattore in Calabria. A perdere la vita un 50enne di Acri, Nino Marchese. L’incidente in località Montagnola: il mezzo, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato e ha schiacciato l’uomo, che è morto sul colpo. Nonostante l’arrivo dei soccorsi, non è stato possibile salvarlo. Le forze dell’ordine sono sul posto per indagare e capire come è avvenuto l’incidente. Si tratta della quarta tragedia causata da simili dinamiche che si verifica in pochi giorni in Calabria. Prima di quella di Acri, altre tre tragedie si erano verificate a Rocca di Neto, nel crotonese, a Candidoni, nel reggiano ea Laino Borgo, nel cosentino. 

Il 50enne vittima dell’incidente con il trattore ad Acri è Nino Marchese. L’uomo viveva e lavorava a Montagnola. Sposato, con tre figli, era a bordo del trattore come quasi tutti i giorni. Al tramonto, i familiari, non vedendolo tornare a casa, si recarono nell’appezzamento di terreno dove lavorava e lo trovarono privo di vita. Sono in corso accertamenti per verificare se la causa del decesso sia stato effettivamente un incidente o sia stata causata da un malore. La famiglia Marchese è molto conosciuta ad Acri: alcuni componenti della famiglia Nino sono imprenditori seri e qualificati nel settore del mobile. Nino era rimasto legato ai valori della terra.

Il 50enne vittima dell’incidente con il trattore ad Acri è Nino Marchese. L’uomo viveva e lavorava a Montagnola. Sposato, con tre figli, era a bordo del trattore come quasi tutti i giorni. Al tramonto, i familiari, non vedendolo tornare a casa, si recarono nell’appezzamento di terreno dove lavorava e lo trovarono privo di vita. Sono in corso accertamenti per verificare se la causa del decesso sia stato effettivamente un incidente o sia stata causata da un malore. La famiglia Marchese è molto conosciuta ad Acri: alcuni componenti della famiglia Nino sono imprenditori seri e qualificati nel settore del mobile. Nino era rimasto legato ai valori della terra.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved