Tragico incidente in un cantiere della Tav, muore giovane operaio calabrese

Tuttora in corso accertamenti sulla dinamica dell'incidente ma, secondo le ipotesi più accreditate, a causare lo scoppio potrebbe essere stata una fuga di gas
Salvatore Cucè

Incidente mortale sul lavoro, probabilmente a causa di una esplosione, in un cantiere della linea ferroviaria del Terzo Valico, tra Piemonte e Liguria. Un operaio morto e un altro ferito è il risultato del tragico bilancio. E’ quanto accaduto a Voltaggio, comune in provincia di Alessandria). La vittima è il 34enne Salvatore Cucè, originario di Roccabernarda nel Crotonese. L’altro operaio, gravemente ferito, è stato trasportato all’ospedale di Novi Ligure. Tuttora in corso accertamenti sulla dinamica dell’incidente ma, secondo le ipotesi più accreditate, a causare lo scoppio potrebbe essere stata una fuga di gas durante un’attività di scavo. I soccorritori del 118 hanno infatti riferito di un’esplosione.

Indagini in corso

Indagini in corso

“Stiamo salendo in cantiere per capire quanto successo e approfondirlo con strutture mediche e azienda”, ha spiegato Gaetano Nigro, funzionario referente Fillea Cgil per il Terzo Valico, dopo l’incidente di questa notte nel cantiere di Voltaggio. Si parlerebbe, secondo le prime informazioni, di una sacca di gas grisù all’interno della roccia. La fiammata sarebbe stata innescata da una scintilla durante le lavorazioni propedeutiche in galleria”. Sono ancora da accertare con esattezza dinamiche, tempistiche, intervento e altro, “onde evitare equivoci”. La Centrale 118 inizialmente ha riferito di un’esplosione, “sembra di una bombola”. “Paragone che potrebbe reggere, considerando proprio che il gas era imprigionato nella roccia”, sottolinea Nigro.

“Riteniamo assurdo – scrive in una nota la Filca, organizzazione degli edili della Cisl di Alessandria – che un lavoratore venuto tra l’altro dalla lontana Calabria per poter mantenere la propria famiglia venga strappato ai propri affetti per l’ennesimo, evitabile, infortunio sul lavoro. Stiamo attendendo le valutazioni ufficiali delle competenti autorità – aggiunge la Filca – Ma siamo anche fortemente preoccupati della possibilità che ulteriori infortuni di questo genere possano riprodursi”.

Il cordoglio del Comune

Sgomento e dolore nel Comune di Roccabernarda. “Restiamo scossi ed increduli – è scritto sulla pagina Facebook dell’Amministrazione – davanti alla notizia che mai nessuno vorrebbe sentire: il nostro giovane compaesano Salvatore Cucè, mentre svolgeva il suo lavoro in provincia di Alessandria, ha perso la vita. Ci stringiamo attorno ai familiari in questi momenti di angoscia assoluta dove tutto diventa insignificante davanti alla scomparsa di questa giovane vita. Un pensiero va anche al nostro Consigliere Fabio Vaccaro, cugino di Salvatore. Il sindaco, l’Amministrazione comunale, il Consiglio comunale e l’intera popolazione di Roccabernarda – conclude il post – sono vicini alla famiglia Cucè”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Luca Galtieri ha mostrato una nuova ricetta antispreco ai telespettatori di Striscia la Notizia, il tg satirico di Canale 5
I quadri di Carlino, in mostra dal 24 marzo al 7 aprile a Roma, rappresentano uno strumento efficace per comunicare la storia in una forma non usuale e più attuale e diretta
Le cause di quanto successo sono in corso di accertamento da parte della polizia stradale. Sul posto anche i vigili del fuoco
Il cadavere era sulla spiaggia in località Santa Monica. È stato portato nel cimitero della cittadina crotonese
"Più vicino ai valori del centrodestra moderato e sempre fermo oppositore di un governo Fiorita"
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved