“Transizione ecologica sui rifiuti” all’Umg di Catanzaro, Parretta: “Siamo ancora al 53% di raccolta differenziata”

Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"

“La transizione ecologica va fatta in maniera concreta, con uno sguardo al futuro. Per l’economia circolare sicuramente uno dei pilastri su cui puntare. E quindi guardare alle nuove filiere per intercettare il più possibile materiali per dare nuova vita alle materie. Innovazione, ricerca e impiantistica sono pertanto fondamentali”. Esordisce così Andrea Minutolo, responsabile scientifico nazionale Legambiente, a margine dell’incontro organizzato da Legambiente Calabria – col supporto di Conai – all’Università Magna Graecia di Catanzaro sul tema “La transizione ecologica in materia di rifiuti: i cantieri calabresi“. “Non c’è una transizione – continua Minutolo – se non c’è un pilastro da cui partire, quindi anche sicuramente la gestione ordinaria dei rifiuti e l’ottimizzazione degli stessi. Quindi parlare di qualità, e non solo di quantità della raccolta differenziata, è un tassello fondamentale per riuscire poi a rispettare gli obiettivi europei dei prossimi anni e dare impulso e vita alle nuove filiere che servono al nostro Paese”.

“Il pincipio delle 3R”

“Il pincipio delle 3R”

Secondo il presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta, “la situazione nella regione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione dei rifiuti ma tantissime cose sono ancora da realizzare. La raccolta differenziata in Calabria è ancora al 53% e siamo penultimi nella classifica nazionale. Dobbiamo rispettare quelli che sono gli obiettivi dell’Ue che ci chiede, già nei prossimi anni, di raggiungere almeno il 55% di riciclaggio. Abbiamo pertanto voluto questi incontri, il primo dei tre che si terranno con le Università – e col supporto del Conai -, proprio per fare il punto della situazione e individuare, insieme a tutti gli attori coinvolti, le iniziative da mettere in campo per uscire dalla perenne logica emergenziale che la nostra regione vive in materia di rifiuti. Per cui parleremo di come migliorare la raccolta differenziata e di impiantistica della filiera del riciclo. Bisogna – conclude Parretta – seguire il principio delle tre ‘R’: riciclo, riuso e riduzione dei rifiuti alla fonte

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved