I militari della stazione Carabinieri Parco di Cerchiara (Cs) in collaborazione con le Stazioni di Morano Calabro, Terranova del Pollino e San Donato Ninea hanno effettuato un capillare controllo di centinaia di animali bovini al pascolo in “transumanza” nei Comuni di Plataci e Alessandria del Carretto e di proprietà di diverse aziende zootecniche.
I controlli sulla transumanza nel Parco del Pollino
I controlli sulla transumanza nel Parco del Pollino
I controlli, effettuati unitamente al servizio veterinario dell’Asp di Cosenza-distretto di Rossano, sono stati effettuati nelle località Sparviero, Lagoforano e Piano dell’Acero.
Sette i proprietari di bovini controllati; tre, tutti di Alessandria del Carretto quelli sanzionati per un importo di 12mila euro. Le sanzioni sono state elevate perché molti capi di varie razze sono stati trovati privi di marchio auricolare e quindi privi di identificazione e registrazione.
Violazioni sanitarie
Sono stati, inoltre, effettuati diversi sequestri sanitari fiduciari per violazione alle norme vigenti di Polizia Veterinaria e regolamenti Cee.
L’attività effettuata all’interno dei confini del Parco del Pollino sulla transumanza rientra nell’intensificazione dei controlli in materia di pascolo disposti dal Raggruppamento Carabinieri Parchi di Roma finalizzato all’accertamento di eventuali patologie infettive ed infestive presenti sul territorio e alla corretta gestione delle aziende zootecniche presenti nell’area protetta. Sono inoltre, al vaglio documenti per accertare e controllare i finanziamenti percepiti dalle aziende.