Trapianti, rete tra ospedali Calabria salva quattro persone

Il cervello scendeva nel naso, salvato un neonato

Quattro vite salvate grazie alla “rete” tra i tre più grandi ospedali della Calabria, protagonisti di un’autentica “maratona” nella donazione e nel trapianto di organi. A raccontare la vicenda, parlando di “grande gara di solidarietà” che ha coinvolto, per tre giorni ad agosto, gli ospedali “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, “Annunziata” di Cosenza e il “Grande ospedale metropolitano Bianchi-Melacrino Morelli” di Reggio Calabria è, in una nota, la direzione generale dell’ospedale reggino.

“Tutto è partito – spiega la nota della direzione generale del ‘Gom’ di Reggio Calabria – dalla Rianimazione del ‘Pugliese-Ciaccio’ di Catanzaro dove sono stati segnalati dal Coordinamento ospedaliero, diretto dalla dottoressa Grande, due donatori multiorgano. Infatti, grazie all’altruismo di due famiglie generose, che in un momento di grandissimo dolore hanno manifestato il consenso alla donazione degli organi dei loro cari deceduti, è stato possibile attivare le procedure che hanno portato al prelievo, per effettuare il quale è stato necessario il trasferimento dell’equipe medica reggina a Catanzaro, e al trapianto degli organi donati. Un’attività che – si legge ancora – ha messo a dura prova, soprattutto nel mese di agosto, gli operatori dei tre Hub coinvolti nell’intero processo donazione-prelievo-trapianto. Infatti, grazie al grande spirito di abnegazione di decine di medici, biologi, tecnici dei tre ospedali, è stato possibile portare a termine con successo tutto quanto necessario per soddisfare le richieste di donazione dei familiari garantendo, così, il trapianto degli organi donati che ha avuto luogo sia in Calabria che in altre regioni. Nello specifico, la maratona ha permesso a quattro pazienti dializzati calabresi di ricevere in dono un rene che permetterà loro di ricominciare una nuova vita”.

“Tutto è partito – spiega la nota della direzione generale del ‘Gom’ di Reggio Calabria – dalla Rianimazione del ‘Pugliese-Ciaccio’ di Catanzaro dove sono stati segnalati dal Coordinamento ospedaliero, diretto dalla dottoressa Grande, due donatori multiorgano. Infatti, grazie all’altruismo di due famiglie generose, che in un momento di grandissimo dolore hanno manifestato il consenso alla donazione degli organi dei loro cari deceduti, è stato possibile attivare le procedure che hanno portato al prelievo, per effettuare il quale è stato necessario il trasferimento dell’equipe medica reggina a Catanzaro, e al trapianto degli organi donati. Un’attività che – si legge ancora – ha messo a dura prova, soprattutto nel mese di agosto, gli operatori dei tre Hub coinvolti nell’intero processo donazione-prelievo-trapianto. Infatti, grazie al grande spirito di abnegazione di decine di medici, biologi, tecnici dei tre ospedali, è stato possibile portare a termine con successo tutto quanto necessario per soddisfare le richieste di donazione dei familiari garantendo, così, il trapianto degli organi donati che ha avuto luogo sia in Calabria che in altre regioni. Nello specifico, la maratona ha permesso a quattro pazienti dializzati calabresi di ricevere in dono un rene che permetterà loro di ricominciare una nuova vita”.

La nota specifica che “i prelievi e i trapianti hanno visto il coinvolgimento degli specialisti autorizzati del Programma regionale trapianto di rene sia dell’’Annunziata’ di Cosenza (nefrologi e chirurghi diretti rispettivamente dai dottori Bonofiglio e Vaccarisi) che del ‘Gom’ di Reggio Calabria (nefrologi e urologi diretti rispettivamente dai dottori Mallamaci e Cozzupoli). Il dirigente medico urologo del Grande ospedale metropolitano ‘Bianchi-Melacrino-Morelli’, Sgrò, si è recato d’urgenza a Catanzaro per il prelievo degli organi, trapiantati poi a Reggio Calabria su altrettanti pazienti preparati, nel frattempo, da nefrologi e anestesisti dello stesso ‘Gom’. Altri due reni sono stati trapiantati all’ospedale ‘Annunziata’ di Cosenza.

Si è trattato, dunque, di un vero e proprio tour de force che ha avuto il merito di salvare ben quattro vite umane”. Nella nota, infine, si evidenzia che “il dirigente generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute, Antonio Belcastro, ha manifestato apprezzamento e soddisfazione per l’attività svolta e per il miglioramento degli indici di donazione e trapianto in Calabria. Pellegrino Mancini, direttore del Centro regionale trapianti del ‘Gom’ di Reggio Calabria, che ha coordinato tutte le fasi necessarie a garantire sicurezza e trasparenza dell’intero processo, esprime il suo ringraziamento alle famiglie dei donatori e a tutti i professionisti coinvolti che hanno reso possibile la perfetta riuscita delle operazioni di trapianto”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono stati trovati anche 15 chili di marijuana pronti per essere immessi nel mercato illegale della droga
Il ricordo sarà il 5 ottobre, ad un anno dalla scomparsa di Puja e le conclusioni saranno tratte dal senatore Casini
I corpi sono stati scoperti dai Carabinieri, accorsi sul posto dopo l'allarme dato dai vicini
I vigili del fuoco stanno cercando di localizzare altre vittime
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved