Trasportavano marijuana da Mileto ad Arena, arrestati due giovani

crotone

Nella giornata di ieri, 30 aprile 2020, i Carabinieri della Stazione di Arena, nel corso di un preordinato servizio di controllo del territorio, traevano in arresto due soggetti, Evolo Domenico, 22enne originario di Mileto, e Vardaro Mykola, 23enne ucraino, domiciliato in Mileto, per spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della stazione di Arena, durante un servizio di controllo del territorio, notavano la presenza di un’autovettura insolita nei pressi di un’abitazione di quel comune e contestualmente, la presenza di due soggetti sconosciuti che dialogavano con un cittadino di Arena. Decidevano, quindi, di procedere al controllo dei soggetti. I militari, quindi, insospettiti dalle motivazioni che venivano addotte circa la loro presenza in loco, decidevano di effettuare una perquisizione veicolare. Durante la perquisizione del veicolo veniva rinvenuto, all’interno del vano motore situato nel cofano anteriore, un vano creato in un condotto di areazione.

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della stazione di Arena, durante un servizio di controllo del territorio, notavano la presenza di un’autovettura insolita nei pressi di un’abitazione di quel comune e contestualmente, la presenza di due soggetti sconosciuti che dialogavano con un cittadino di Arena. Decidevano, quindi, di procedere al controllo dei soggetti. I militari, quindi, insospettiti dalle motivazioni che venivano addotte circa la loro presenza in loco, decidevano di effettuare una perquisizione veicolare. Durante la perquisizione del veicolo veniva rinvenuto, all’interno del vano motore situato nel cofano anteriore, un vano creato in un condotto di areazione.

La perquisizione veniva estesa nelle immediate adiacenze del veicolo ove veniva rinvenuto un involucro con carta alluminio e nastro isolante nero, del peso lordo di circa 45 gr, ove veniva rinvenuta sostanza stupefacente del tipo marijuana per complessivi 30 gr la sostanza stupefacente veniva riconosciuta di proprietà dai due soggetti di Mileto. A questo punto i militari decidevano di effettuare la perquisitone domiciliare del soggetto originario di Arena e rinvenivano ulteriori 7 gr della medesima sostanza stupefacente. Le perquisizioni venivano estese, con l’aiuto dei Carabinieri della Stazione di Mileto, presso il domicilio di Evolo e di Vardaro ove, nel primo caso, veniva rinvenuto un altro involucro di marijuana di modica quantità, confezionato come l’involucro ritrovato ad Arena.

I successivi accertamenti investigativi hanno permesso di ricostruire i ruoli dei 3 soggetti, ed in particolare degli spacciatori e dell’acquirente. I 2 soggetti di Mileto, quindi, sono stati arrestati per spaccio di sostanze stupefacenti del tipo Marijuana e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Vibo Valentia sono stati ristretti agli arresti domiciliari in attesa del rito per direttissima. Il terzo soggetto, invece, è stato segnalato amministrativamente, quale assuntore, alla Prefettura di Vibo Valentia. Ovviamente tutti e tre i soggetti sono stati sanzionati anche amministrativamente per le violazioni sancite dalla normativa vigente per il contenimento del contagio da COVID-19 sia per l’assembramento creato che per lo spostamento ingiustificato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved