Trasporti, Anastasi: “Necessarie nuove corse FdC per il Reggino”

fdc

Il consigliere regionale di “Io resto in Calabria”, Marcello Anatasi, in una lettera inviata ai vertici delle Ferrovie della Calabria, segnala “la necessità di nuove corse giornaliere di collegamento in autobus tra Melicuccà, Seminara, Palmi, Tonnara di Palmi-Mare, Gioia Tauro -Rosarno stazioni ferroviarie”.

L’iniziativa segue il recente incontro avuto con il sindaco di Melicuccà Emanuele Oliveri, al quale lo stesso Anastasi ha trasmesso copia dei contenuti della missiva. “Dopo aver avuto contezza delle esigenze degli abitanti del Comune di Melicuccà, in occasione della riunione con il primo cittadino che è servita a tacciare un quadro realistico dello stato dell’arte, ho pensato- dice Anastasi- fosse doveroso porre all’attenzione delle Ferrovie della Calabria, la complessa questione dei trasporti che su questo territorio insiste da tempo ma che è destinata a diventare più delicata in prossimità delle ferie estive. L’obiettivo è verificare se esistano condizioni per attuare azioni dirette a migliorare il sistema, introducendo ulteriori corse giornaliere e in diversi orari per il collegamento in autobus tra Melicuccà, Seminara, Palmi, Tonnara di Palmi-Mare ,Gioia Tauro -Rosarno stazioni ferroviarie”.

L’iniziativa segue il recente incontro avuto con il sindaco di Melicuccà Emanuele Oliveri, al quale lo stesso Anastasi ha trasmesso copia dei contenuti della missiva. “Dopo aver avuto contezza delle esigenze degli abitanti del Comune di Melicuccà, in occasione della riunione con il primo cittadino che è servita a tacciare un quadro realistico dello stato dell’arte, ho pensato- dice Anastasi- fosse doveroso porre all’attenzione delle Ferrovie della Calabria, la complessa questione dei trasporti che su questo territorio insiste da tempo ma che è destinata a diventare più delicata in prossimità delle ferie estive. L’obiettivo è verificare se esistano condizioni per attuare azioni dirette a migliorare il sistema, introducendo ulteriori corse giornaliere e in diversi orari per il collegamento in autobus tra Melicuccà, Seminara, Palmi, Tonnara di Palmi-Mare ,Gioia Tauro -Rosarno stazioni ferroviarie”.

Tale richiesta, continua Anastasi, “si rende utile al fine di consentire a breve e medio termine a molte persone rientrate da altre regioni per le ferie di poter fruire del servizio pubblico per raggiungere i lidi balneari lungo la costa palmese e/o altri centri urbani della Piana di Gioia Tauro dove poter disporre dei vari servizi, compresi quelli commerciali, ormai carenti nei vari Comuni pre-aspromontani.  Inoltre, in questo contesto – conclude Anastasi- anche, nell’ottica di una prospettiva più lunga, vanno compreese le necessità degli studenti e dei lavoratori pendolari che prestano i loro impegni ogni giorno fuori il loro Comune di residenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'imprenditrice Matilde Talotta: "In verità pensavo che i commenti alle sentenze andassero fatti al passaggio in giudicato delle stesse"
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved