Trasporti, assessore Musmanno ha incontrato i vertici dell’AMC

Si è tenuto oggi presso la Cittadella Regionale un incontro tra l’Assessore alle Infrastrutture, Roberto Musmanno, Marco Correggia, Direttore Generale della AMC e Dario Passafaro, Responsabile della programmazione della stessa azienda.

Ordine del giorno: la questione dei servizi eserciti dalla AMC tra il capoluogo di regione e l’Università “Magna Grecia”, servizi oggetto di criticità segnalate da parte di rappresentanze degli studenti.

Ordine del giorno: la questione dei servizi eserciti dalla AMC tra il capoluogo di regione e l’Università “Magna Grecia”, servizi oggetto di criticità segnalate da parte di rappresentanze degli studenti.

In particolare è stato affrontato il tema del sovraffollamento delle corse attualmente in esercizio nelle fasce orarie di punta sulla tratta Catanzaro Lido-Campus Universitario “Magna Grecia”.

La problematica è risultato essere nota all’azienda AMC, che ha sottolineato di aver già aggiunto tre corse bis nelle tre fasce per le quali ha individuato che il problema risulta essere maggiormente evidente: una corsa in più nella fascia oraria 7-9 nella direzione Catanzaro Lido-Campus Universitario, una corsa in più nella fascia oraria 13-14 e una corsa in più nella fascia 16-17.30, entrambe nella direzione opposta.
Durante la riunione è emerso che tale soluzione non risolve, se non in parte, il problema ed è stato concordato che altre due azioni verranno a breve messe in campo.

In primis, l’azienda AMC completerà nel corso della settimana un Piano di Servizi che prevede una ottimizzazione del servizio specificatamente dedicato al Polo Universitario. Il Piano, in particolare, istituisce le corse di tipo “express”, a prestazioni più elevate tra la zona di Catanzaro Lido e l’Università.
Tale Piano verrà sottoposto al Comune per la sua approvazione, perché poi sia notificato alla Regione, in modo da diventare operativo sin dai primi giorni di gennaio 2020.

In secondo luogo verranno utilizzati a partire dalla metà di gennaio 2020 sei bus di nuova generazione, acquistati al termine della procedura messa in campo dalla Regione Calabria per il rinnovo del parco bus regionale destinato al Trasporto Pubblico Locale. Cinque di questi autobus sono alimentati a metano, di 12 metri di lunghezza e capaci ognuno di trasportare 102 persone e quindi in grado di assicurare un incremento significativo della capacità di trasporto (che sfiora il 100% in più) a parità di numero di mezzi impiegati.
Al temine della riunione l’Assessore Musmanno ha espresso soddisfazione per l’esito della riunione e ha ringraziato l’azienda AMC per la disponibilità a trovare soluzioni efficaci sia nel breve che nel lungo periodo per risolvere la problematica oggetto dell’incontro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved