Trasporti, Calabria: riunione sindacati per sciopero 24 luglio

cgil cisl uil

“Per rilanciare il settore dei trasporti, soprattutto in Calabria, è necessario che il governo faccia investimenti concreti”. Lo hanno detto le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti nel corso dell’attivo unitario convocato in vista dello sciopero nazionale del prossimo 24 luglio. Nell’attivo, che si è tenuto a Lamezia Terme (Catanzaro) ed è stato presieduto dai segretari generali della Filt-Cgil Nino Costatino, della Fit-Cisl Annibale Fiorenza e della Uil Trasporti Giuseppe Rizzo, i sindacati hanno spiegato i motivi dell’astensione nazionale, alla quale – hanno detto i dirigenti sindacali – “parteciperà con le proprie specificità e rivendicazioni che non possono più essere rinviate e nascoste”. Secondo Costantino “la protesta è nei confronti di un governo nazionale che sta disattendendo tutte le nostre richieste e che non ha mai convocato le confederazioni, cosa mai successa dal 1946, nonostante le richieste dei sindacati.

Ci sembra questo un grave atto di scortesia, politicamente rilevante. Il 24 luglio – ha spiegato il segretario regionale della Filt-Cgil – incrociamo le braccia per la mancanza di investimenti e di risorse da parte di questo governo”. A sua volta, Fiorenza ha osservato: “Chiediamo regole per fare sistema e regole che servano sia a regolare meglio le procedure degli appalti sia ad accelerare i percorsi di realizzazione delle opere, aspetto quest’ultimo – ha rilevato il segretario regionale della Fit-Cisl – particolarmente importante soprattutto in una regione come la Calabria, purtroppo famosa per le incompiute”. Infine, Rizzo ha rilevato: “Chiediamo attenzione, perché c’è bisogno di infrastrutture che colleghino le periferie alle città, connettano la Calabria al resto dell’Italia e – ha concluso il segretario regionale della Uiltrasporti – il paese all’Europa e al resto del mondo”.

Ci sembra questo un grave atto di scortesia, politicamente rilevante. Il 24 luglio – ha spiegato il segretario regionale della Filt-Cgil – incrociamo le braccia per la mancanza di investimenti e di risorse da parte di questo governo”. A sua volta, Fiorenza ha osservato: “Chiediamo regole per fare sistema e regole che servano sia a regolare meglio le procedure degli appalti sia ad accelerare i percorsi di realizzazione delle opere, aspetto quest’ultimo – ha rilevato il segretario regionale della Fit-Cisl – particolarmente importante soprattutto in una regione come la Calabria, purtroppo famosa per le incompiute”. Infine, Rizzo ha rilevato: “Chiediamo attenzione, perché c’è bisogno di infrastrutture che colleghino le periferie alle città, connettano la Calabria al resto dell’Italia e – ha concluso il segretario regionale della Uiltrasporti – il paese all’Europa e al resto del mondo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’apposita ordinanza in vigore dalle ore 12 a fine manifestazione
L'obiettivo è orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
Coinvolti altrettanti tifosi lombardi, finiti agli arresti domiciliari. La Questura sta ricostruendo i molti episodi violenti avvenuti dentro e fuori lo stadio Rigamonti
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved