Trasporti, la Regione stanzia 140 milioni per 600 nuovi autobus

L’assessore regionale ai Trasporti Domenica Catalfamo comunica che la Giunta regionale, nella seduta del 16 novembre, ha completato la programmazione di quasi 140 milioni di euro per il rinnovo del parco autobus dedicato al Tpl. Dopo l’approvazione dei precedenti piani di investimento, arriva un ulteriore segnale che conferma la volontà di questa amministrazione a procedere verso una riforma organica, innovatrice e sostenibile del trasporto pubblico locale della Regione Calabria.E’ stato profuso uno sforzo enorme per rispettare i tempi e consentire a questa amministrazione di licenziare ben tre programmazioni, l’ultima delle quali prevede un investimento di oltre 95 milioni di euro (79 fondi Statali e 16 Cofinanziamento) sul rinnovo dei parchi autobus utilizzati per il servizio di trasporto pubblico locale prevedendo l’acquisto di bus urbani ed extraurbani.L’investimento finalizzato all’ammodernamento e al potenziamento delle flotte esistenti si aggiunge al piano di 11 milioni di euro e di 27 milioni di euro approvati dalla stessa giunta con delibere n. 54/2020 e n. 335/2020.

Maggiore qualità e servizi per i calabresi

Maggiore qualità e servizi per i calabresi

L’assessore Catalfamo evidenzia che «l’intervento a valere sulle risorse statali stanziate con il decreto ministeriale n. 81 del 14.02.2020 è rivolto all’acquisto di bus e relative infrastrutture di supporto da assegnare alle aziende municipalizzate per il trasporto pubblico locale urbano e alle società che operano in ambito extraurbano».«Un’ulteriore azione – prosegue – volta a concretizzare l’ammodernamento della flotta adibita esclusivamente al Tpl con circa 600 mezzi nuovi che concorreranno ad innalzare della qualità dei servizi, a rendere effettivamente attuabili i livelli minimi di servizio ed accedere alle ultime fasi per l’avvio delle gare di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale. Infatti, con il rinnovo dei mezzi – sottolinea l’assessore – vi sarà un ulteriore significativo abbattimento dell’età media di vetustà dei mezzi dedicati al servizio di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano che prevederà anche l’accesso e la fruizione dei bus ai passeggeri con ridotta capacità motoria, come più volte richiesto dalle associazioni per la tutela dei diversamente abili, verso cui si continuerà a prestare tutta la necessaria attenzione».L’assessore Catalfamo conclude ribadendo, «come già evidenziato per la precedente tranche di finanziamenti, che i nuovi bus saranno caratterizzati da elevate prestazioni energetiche e contribuiranno a dare impulso al nuovo corso del sistema dei trasporti regionali che dovrà sempre più garantire una mobilità efficiente ed ecosostenibile».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved