Trasporti, Confartigianato: “Fermo dei veicoli pesanti è solo sospeso”

Il Settore Trasporti di Confartigianato, presieduto dal presidente Regionale Mario Pansini, ha partecipato alla presentazione della nuova gamma di veicoli pesanti SCANIA, con riduzione dei consumi di carburante ed emissioni migliorando la sicurezza stradale, nel corso dell’evento organizzato dalla Concessionaria del Gruppo Mantella Srl, con la partecipazione dell’Amministratore Delegato Franco Fenoglio.

La manifestazione ha offerto la possibilità al presidente Pansini di illustrare agli autotrasportatori presenti le misure varate a sostegno della categoria, a partire dal bando a sostegno dell’artigianato riservato esclusivamente alle imprese artigiane calabresi per sostenerne gli investimenti in attrezzature e macchinari, anche usati, incluso mezzi targati, ristrutturazione laboratori, realizzazione siti internet o per scorte di magazzino.

La manifestazione ha offerto la possibilità al presidente Pansini di illustrare agli autotrasportatori presenti le misure varate a sostegno della categoria, a partire dal bando a sostegno dell’artigianato riservato esclusivamente alle imprese artigiane calabresi per sostenerne gli investimenti in attrezzature e macchinari, anche usati, incluso mezzi targati, ristrutturazione laboratori, realizzazione siti internet o per scorte di magazzino.

Il presidente Pansini ha spiegato anche che “è slittata di sette mesi l’entrata in vigore della norma che elimina la riduzione del rimborso delle accise: una misura di fondamentale importanza soprattutto al Sud su cui Confartigianato Trasporti ha spinto molto”.

“Abbiamo chiesto e ottenuto il mantenimento degli stanziamenti per il settore che è rimasto di 250 milioni di euro. Così come è stat preso in considerazione un altro punto su cui la nostra associazione interviene da anni. Il ministro ha dato mandato alle strutture di approfondire il tema della pubblicazione dei costi di riferimento. E abbiamo chiesto la pubblicazione delle tariffe mese per mese sul sito del Ministero per evitare che la committenza in accordo con alcuni autotrasportatori proceda alla stipula di contratti a tariffa inferiore, come già accaduto.

Devono essere rispettati i limiti previsti della normativa”. Chiesto infine il rispetto dei tempi di pagamento. “Il ministro – conclude Pansini – ha assicurato che già la prossima settimana sarà attivato un tavolo tecnico cui parteciperà anche il Dipartimento Finanze del Mef per approfondire la tematica e valutare eventuali interventi tesi a migliorare l’efficacia della norma. Noi chiediamo che nel caso in cui i tempi non vengano rispettati ai committenti non si applichi la deducibilità dell’iva per le fatture pagate in ritardo”.

Il presidente ha ribadito, inoltre, che Confartigianato in questi giorni “sorveglierà” le procedure tecniche attuate dal Ministero dei Trasporti. Ricordando che il fermo dei veicoli pesanti è solo sospeso e non annullato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved