Trasporti, prezzi alle stelle per volare in Calabria

ryanair

«Benvenuti in Calabria, una delle mete turistiche più esclusive al mondo.

È di certo un claim paradossale, una pubblicità ingannevole, ma non troppo se si tiene conto dei prezzi imposti dalle compagnie aeree per far arrivare i passeggeri italiani e stranieri in Calabria. Praticamente, con gli stessi soldi, un qualsiasi turista europeo potrebbe permettersi voli intercontinentali di andata e ritorno. Eppure, i vertici della Regione Calabria e di Sacal fanno finta di niente, come se fosse tutto normale».

È di certo un claim paradossale, una pubblicità ingannevole, ma non troppo se si tiene conto dei prezzi imposti dalle compagnie aeree per far arrivare i passeggeri italiani e stranieri in Calabria. Praticamente, con gli stessi soldi, un qualsiasi turista europeo potrebbe permettersi voli intercontinentali di andata e ritorno. Eppure, i vertici della Regione Calabria e di Sacal fanno finta di niente, come se fosse tutto normale».

È quanto dichiara la portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera Federica Dieni.

«Come rilevato da diversi organi di stampa – aggiunge la parlamentare – i costi aerei per raggiungere i tre scali calabresi sono altissimi e ingiustificati, soprattutto nelle festività natalizie. Basti pensare che raggiungere Lamezia Terme da Bologna o Londra potrebbe costare più di mille euro. Non va meglio se la destinazione è Reggio Calabria: dalla Svizzera, ad esempio, potrebbero servire circa 1.500 euro, mentre dall’Italia si arriverebbe a mille. Discorso a parte per Crotone, dove non è previsto alcun volo per le festività di dicembre.

Alla luce di questo desolante stato di cose viene da chiedersi se la Regione e Sacal abbiano qualcosa da dichiarare in merito o, meglio, se abbiano l’intenzione di fare mea culpa e ammettere il totale fallimento delle loro strategie di sviluppo messe in atto negli ultimi anni. Malgrado la nascita della società di gestione unica e i presunti investimenti operati dalla Regione – spiega ancora la deputata 5 stelle –, la Calabria si trova infatti nelle stesse condizioni di qualche anno fa, per certi versi peggiorate.

Questa regione continua a essere irraggiungibile, sia per i calabresi che hanno deciso di vivere e lavorare fuori, sia per tutti quei turisti che vorrebbero approfittare della pausa natalizia per visitare le meraviglie della nostra terra. E invece – conclude Dieni – il paradosso è che la Calabria è ancora oggi una meta per soli ricchi, nonostante sia una delle regioni più povere d’Europa. Qualcuno, insomma, dovrebbe avere il coraggio di chiedere scusa e ammettere il proprio fallimento».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved