Trasporti, Regione: nuovo corso con rinnovo parco autobus

cittadella

Primo tassello per garantire l’innalzamento del livello qualitativo dei servizi di trasporto pubblico locale già disposto nella precedente seduta di giunta guidata dal presidente della Regione Calabria, Jole Santelli.

Infatti, dopo alcuni anni di fermo del rinnovo del parco autobus è stato, finalmente, approvato il Piano di investimento di oltre 27 milioni di euro con un quadro di ripartizione del finanziamento per il rinnovo del parco autobus a valere sulla delibera Cipe 54/2016 ed un cofinanziamento del 40% a carico delle società consortili attualmente affidatarie dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma.L’azione verrà realizzata a seguito della relativa Convenzione che verrà sottoscritta tra il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e la Regione Calabria.“L’intervento è in linea con il Piano Operativo – Asse Tematico F della delibera CIPE che ha tra gli altri obiettivi quello della sicurezza del patrimonio infrastrutturale per una mobilità sicura e sostenibile” dichiara l’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo.

Infatti, dopo alcuni anni di fermo del rinnovo del parco autobus è stato, finalmente, approvato il Piano di investimento di oltre 27 milioni di euro con un quadro di ripartizione del finanziamento per il rinnovo del parco autobus a valere sulla delibera Cipe 54/2016 ed un cofinanziamento del 40% a carico delle società consortili attualmente affidatarie dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma.L’azione verrà realizzata a seguito della relativa Convenzione che verrà sottoscritta tra il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e la Regione Calabria.“L’intervento è in linea con il Piano Operativo – Asse Tematico F della delibera CIPE che ha tra gli altri obiettivi quello della sicurezza del patrimonio infrastrutturale per una mobilità sicura e sostenibile” dichiara l’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo.

“Il Piano di investimento – prosegue l’assessore – sostiene infatti l’acquisto di beni e servizi dedicati al potenziamento ed al rinnovamento delle flotte impegnate nei servizi di TPL e nello specifico l’acquisto di nuovi mezzi eco-compatibili caratterizzati da elevati rendimenti energetici”.Gli autobus destinati al rinnovo dei parchi automobilistici dovranno possedere le seguenti caratteristiche: più recente classe di emissione di gas di scarico o assenza di emissioni, postazioni disabili con adeguato sistema di incarrozzamento, dotazione di dispositivo di conteggio dei passeggeri e videosorveglianza, predisposizione per rilevamento posizione durante la corsa predisposizione per l’installazione di modem/router wi-fi, predisposizione per la validazione elettronica a bordo dei titoli di viaggio.

L’assegnazione del cofinanziamento statale avverrà secondo un principio di massima trasparenza in funzione degli effettivi servizi effettuati (km/bus) nel 2019 e a seguito di condivisione con le società consortili.“Il provvedimento – conclude Catalfamo – è stato adottato nella fase di avvio di un nuovo corso della gestione del TPL in Calabria, durante il quale si vuole ripartire cercando di superare le criticità pregresse. Non solo: in questo momento storico, di ripartenza, è necessario disporre di mezzi efficienti, a servizio di un’utenza che dovrà modificare le proprie abitudini e le dinamiche di utilizzo quotidiano dei mezzi di trasporto pubblico, alla luce delle misure conseguenti all’emergenza Covid-19”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved