Trasporto illecito di rifiuti metallici, denunciate due persone in Calabria

Denunciati un pregiudicato 38enne, un sorvegliato speciale di 28 anni e il titolare di una falegnameria che consegnava loro i rifiuti speciali da smaltire

Sono stati sorpresi dai carabinieri forestali di Montalto Uffugo, lungo la strada provinciale che collega il centro storico di San Martino di Finita, in provincia di Cosenza, con la frazione Santa Maria le Grotte a bordo di un’utilitaria con del materiale ferroso, frammisto a rame. Per tale motivo un pregiudicato di 38 anni ed un sorvegliato speciale di 28 anni, sono stati denunciati nei giorni scorsi con l’accusa di trasporto di rifiuti, pericolosi e non, senza autorizzazione.

La fuga

Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno di abbandono di rifiuti su strada, i due sono stati sorpresi nel mentre trasportavano materiale ferroso di vario genere. In particolare, non appena hanno incrociato il veicolo istituzionale, hanno cercato di eludere il controllo imboccando velocemente una strada secondaria, ma la brusca manovra non è passata inosservata ai militari i quali, subito dopo, hanno rintracciato il mezzo in fuga presso l’abitazione di uno dei soggetti, rinvenendo ancora il veicolo carico di svariati scarti ferrosi, parti meccaniche di veicoli fuori uso, tubature in rame, bronzo ed ottone, nonché molte latte in alluminio contenenti residui di vernici esauste e di solventi organici.

Il sequestro

I militari dell’Arma forestale, coadiuvati dalla locale stazione di Lattarico, hanno proceduto pertanto al sequestro dei rifiuti presenti sul veicolo risultato di proprietà di terze persone estranee alla condotta criminosa. Nella circostanza oltre ai due pregiudicati, uno dei quali denunciato anche per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale, perché gravato dalla misura dell’obbligo di dimora nel comune di Rota Greca, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Cosenza, anche il titolare di una falegnameria del posto, resosi responsabile di aver ceduto rifiuti derivanti dalla lavorazione primaria della propria impresa, privi di caratterizzazione e qualsivoglia autorizzazione, volta a stabilire la tipologia è l’eventuale pericolosità degli stessi, i quali dovevano essere esclusivamente conferiti presso idoneo impianto di smaltimento/recupero.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved