Trasversale delle Serre, lettera al Prefetto: “Ritiro dell’atto o scioglimento del consiglio comunale”

“Grave violazione di legge” la contestazione all'iter di approvazione del progetto della superstrada formalizzata dai consiglieri di minoranza del Comune di Satriano

“Ritiro dell’atto o scioglimento del consiglio comunale”. E’ quanto chiede al Prefetto di Catanzaro la minoranza consiliare di Satriano, avverso la delibera di consiglio comunale n. 21 del 18 luglio scorso, riferita all’approvazione in aula del nuovo, discusso progetto della Trasversale delle Serre. “Grave ed ingiustificata violazione di legge” la contestazione, così formalizzata al Prefetto. Secondo Francesco Maida, Fortunato Drosi, Vittoria Corasaniti e Pietro Curatola “la natura dell’atto deliberativo comportava obblighi di astensione di alcuni consiglieri comunali, direttamente interessati dal progetto dell’opera indicata, quali titolari del diritto di proprietà o altra situazione reale, direttamente o per situazione di parentela o affinità entro il quarto grado, giusta disposizione normativa di cui all’art. 78, 2° comma, del Tuel”.

“Tali obblighi di astensione dei consiglieri comunali – evidenziano gli scriventi – si sostanziano nel dovere di astenersi dal partecipare alla discussione e deliberazione di atti, riconducibili alla tipologia richiamata”. Astensione che è stata posta sotto una diversa ottica interpretativa da parte della maggioranza, pur in presenza di quattro consiglieri che, con distinte note protocollate il 14 luglio, “hanno segnalato di trovarsi, in ordine al presente punto, nella situazione di cui all’art. 78, 2°comma, del T.U.E.L, in merito ad alcune particelle interessate dal procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio”. “Lo svolgimento della vicenda – secondo l’opposizione consiliare – per come rappresentata non lascia margini di dubbio circa l’applicabilità della disposizione ex art. 78, 2° comma, del TUEL, al caso di specie, avendo i quattro consiglieri di maggioranza, volontariamente, depositato in data 14 luglio 2022, in data anteriore rispetto al consiglio, dichiarazione di incompatibilità”. In conclusione, le richieste al Prefetto: “In prima ipotesi, l’invito al consiglio comunale di ritiro dell’atto, affetto da illegittimità ed in caso di rifiuto o persistenza, avviare le procedure di legge per lo scioglimento del consiglio comunale”.

“Tali obblighi di astensione dei consiglieri comunali – evidenziano gli scriventi – si sostanziano nel dovere di astenersi dal partecipare alla discussione e deliberazione di atti, riconducibili alla tipologia richiamata”. Astensione che è stata posta sotto una diversa ottica interpretativa da parte della maggioranza, pur in presenza di quattro consiglieri che, con distinte note protocollate il 14 luglio, “hanno segnalato di trovarsi, in ordine al presente punto, nella situazione di cui all’art. 78, 2°comma, del T.U.E.L, in merito ad alcune particelle interessate dal procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio”. “Lo svolgimento della vicenda – secondo l’opposizione consiliare – per come rappresentata non lascia margini di dubbio circa l’applicabilità della disposizione ex art. 78, 2° comma, del TUEL, al caso di specie, avendo i quattro consiglieri di maggioranza, volontariamente, depositato in data 14 luglio 2022, in data anteriore rispetto al consiglio, dichiarazione di incompatibilità”. In conclusione, le richieste al Prefetto: “In prima ipotesi, l’invito al consiglio comunale di ritiro dell’atto, affetto da illegittimità ed in caso di rifiuto o persistenza, avviare le procedure di legge per lo scioglimento del consiglio comunale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved