Tre discariche abusive scoperte a Palizzi: multati i responsabili

I carabinieri della stazione di Palizzi e i carabinieri forestali di Brancaleone hanno scoperto tre distinte discariche “abusive” contenenti complessivamente circa 200 metri quadrati di rifiuti abbandonati. Con quest’intervento i Carabinieri avviano le procedure per la bonifica del suolo.

Pizzicati anche 5 furbetti che hanno gettato in zona l’immondizia: per loro multe da 600 euro l’uno.

Pizzicati anche 5 furbetti che hanno gettato in zona l’immondizia: per loro multe da 600 euro l’uno.

Prosegue il monitoraggio sul corretto smaltimento dei rifiuti e sul rispetto dell’ambiente, a sostegno dei cittadini e della collettività. In particolare, i Carabinieri di Palizzi Marina e i Carabinieri Forestali di Brancaleone sono intervenuti a Palizzi e nella vicina frazione di Spropoli, dove hanno individuato ben tre distinte zone di abbandono incontrollato di rifiuti.

Tre vere e proprie “discariche abusive”, per un totale pari circa 200 metri quadrati. Tanti i rifiuti trovati all’interno: prevalentemente domestici, di diverso tipo – plastica, vetro, indifferenziata – ma anche materiale inerte e rifiuti ingombranti.

I Carabinieri Forestali hanno così segnalato i siti alla Commissione straordinaria prefettizia, per gli adempimenti di competenza, finalizzati alla bonifica del terreno da parte dei proprietari (le tre piazzole si trovano rispettivamente in proprietà privata, demaniale e comunale).

Ma i militari dell’Arma non si sono fermati qui. Guanti alla mano, hanno ispezionato i rifiuti presenti: all’interno di alcuni sacchi dell’immondizia sonostati trovati scontrini, bollette, lettere varie. I dati trovati hanno consentito di individuare cinque dei furbetti che hanno gettato impropriamente l’immondizia in zona. Per ciascuno di loro è fioccata una sanzione, per un ammontare complessivo di 3.000 euro.

  • Solo due settimane fa era stata individuata, a Casignana, un’altra discarica abusiva, non lontano dalla fiumara Bonamico, grande circa 300 metri quadrati. A fine gennaio, inoltre, ad Africo Nuovo, due fratelli sono stati denunciati per trasporto e smaltimento di rifiuti senza autorizzazione. Fondamentale, in questo senso, l’operato dei Carabinieri Forestali, così come l’aiuto del cittadino: ogni tentativo di smaltimento di rifiuti illegale, viste le conseguenze sul potenziale inquinamento dell’aria, del suolo e delle falde acquifere, può essere segnalato al Numero di Emergenza 112.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
    Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
    La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
    Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
    I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
    Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
    "Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
    Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
    "Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved