Tre poltrone chemioterapiche per pazienti oncologici a Catanzaro e Reggio Calabria

Lo spettacolo teatrale ha fatto registrare il sold out. L'intera somma del botteghino è stata devoluta all'acquisto delle poltrone chemioterapiche

“Abbiamo raggiunto e superato l’obiettivo che ci eravamo prefissati e questo grazie alla generosa partecipazione di tutti”. Lo ha detto ad inizio serata Teresa Greco, presidente dell’Aps i Baroncini di Rizziconi, nel fare il resoconto di “Una poltrona per la vita”, iniziativa di raccolta fondi per dotare i reparti di oncologia del Mater Domini di Catanzaro e del Gom di Reggio Calabria di nuove poltrone chemioterapiche. Sono infatti tre le poltrone acquistabili grazie al contributo raccolto, che ammonta a 7.500 euro circa, due delle quali raggiungeranno Catanzaro e una Reggio Calabria, nel giro di poche settimane. Per arrivare all’obiettivo si è attivata una macchina della solidarietà virtuosa, dove ognuno ha contribuito con le proprie competenze e senso di partecipazione, mettendo in campo passione e la voglia di lanciare messaggi importanti, primo tra tutti che la prevenzione e l’attenzione alla salute possono salvare la vita. Non a caso, il tutto è stato voluto durante il mese di ottobre, riconosciuto ormai come il mese rosa per la prevenzione dei tumori femminili. A fare da congiunzione tra l’attenzione alla salute, la solidarietà e la necessità di dotare i reparti di poltrone chemioterapiche c’è stato il teatro.

Il sold out

Il sold out

Lo spettacolo proposto per la serata di raccolta fondi “1861-la brutale verità”, performance teatro-musicale scritta e diretta da Michele Carilli e portato in scena magistralmente dall’associazione I Carma, che hanno devoluto l’intero botteghino alla causa, ha fatto registrare il sold out quasi da subito. “Dei cinquecento biglietti stampati non ne è rimasto neanche uno – dice ancora Teresa Greco – e poi c’è stato il generoso contributo della BCC Calabria Ulteriore che ha finanziato l’intero costo di una poltrona, e ancora qualche donazione è arrivata dalla campagna online di crowfunding, insomma – conclude commossa la Greco- sono felice di sapere che da questo percorso di sofferenza che mi vede coinvolta in prima persona sia nata una risposta di bellezza e consapevolezza che mette al centro le persone e i bisogni di tutti”. All’Auditorium della Casa Famiglia di Nazareth di Rizziconi erano presenti le autorità civili, religiose e militari. In prima fila il Sindaco di Rizziconi Alessandro Giovinazzo, il Vescovo della diocesi di Oppido Palmi, Mons. Francesco Milito, la Vice Prefetto di Reggio Calabria, Dott.ssa Maria Stefania Caracciolo e le rappresentanze del corpo dei carabinieri e della Polizia di Stato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved