Un terremoto di magnitudo 2.0 è avvenuto nel Cosentino. La scossa è stata registrata dai sismografi con epicentro nel territorio comunale di Paludi alle 6:59 di domenica 19 giugno. Il movimento tellurico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 29 chilometri. Non si registrano danni a cose e persone.
Terremoto sulla fascia tirrenica
Terremoto sulla fascia tirrenica
A distanza di circa tre ore, un terremoto di magnitudo 2.4 è avvenuto nelle acque ad oltre 20 chilometri ad ovest della costa Tirrenica della Calabria sud occidentale. La scossa è stata registrata dai sismografi tra le province di Catanzaro, Messina e Reggio Calabria alle 10:22 di domenica 19 giugno. Il movimento tellurico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 188 chilometri. Non si registrano danni a cose e persone.
Terremoto nel Vibonese
Nel pomeriggio, un terremoto di magnitudo 2.3 è avvenuto nel Vibonese. La scossa è stata registrata dai sismografi con epicentro nel territorio comunale di Cessaniti alle 16:52 di domenica 19 giugno. Il movimento tellurico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 48 chilometri. Non si registrano danni a cose e persone.