Tre studenti del Liceo Berto di Vibo Valentia alle finali nazionali di Orienteering

Un’esperienza importante per i tre che, insieme a centinaia di altri giovani atleti e accompagnatori provenienti da tutta Italia, ha permesso loro di confrontarsi
liceo berto

Raffaele De Fina (classe II G), Michele Sartori (classe II E) e Gabriele Valeriano (classe II A sport.), del Liceo Scientifico “G. Berto” di Vibo Valentia, dal 23 al 26 maggio scorso, hanno rappresentato la Calabria alla finale nazionale dei Campionati studenteschi di Orienteering. Gli studenti, dopo essersi distinti nelle gare tra i boschi della Sila ed essersi qualificati come campioni regionali, hanno disputato la finale impegnandosi fra l’Alpe Cimbra e Rovereto, nei boschi di Folgaria (Trento) giorno 24, e nel centro storico il giorno successivo.

Una disciplina divertente ma impegnativa

Una disciplina divertente ma impegnativa

L’Orienteering è una disciplina divertente ma altamente impegnativa e formativa. Questo sport nasce nei paesi scandinavi e consiste nel percorrere un tracciato nel bosco o nel centro storico, nel più breve tempo possibile, con l’uso di bussola e mappa; tra la partenza e l’arrivo sono posti dei punti di controllo (lanterne) da trovare in maniera sequenziale.

Raggiunto un importante traguardo

Quest’anno la cerimonia di apertura della finale dei Campionati Studenteschi si è tenuta a Folgaria e ha visto la sfilata delle squadre regionali, l’intervento delle autorità, il giuramento di atleti e tecnici, l’alzabandiera, l’inno d’Italia cantato da alunne e alunni dell’IC Folgaria-Lavarone-Luserna e l’accensione del tripode. Un’esperienza importante per gli studenti vibonesi che, insieme a centinaia di altri giovani atleti e accompagnatori provenienti da tutta Italia, ha permesso loro di confrontarsi e di conoscere zone splendide del nostro territorio nazionale. Un plauso è stato espresso dalla dirigente scolastica, Caterina Calabrese, a questi ragazzi che, guidati dai docenti di Scienze Motorie, hanno raggiunto questo importante traguardo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved