Trema l’Emilia, due forti scosse di terremoto a distanza di un’ora

Il sisma è stato avvertito distintamente in diverse province emiliane, da Modena a Bologna, ma anche in Lombardia e Veneto
terremoto acque calabria

A distanza di un’ora due forti scosse di terremoto in Emilia. Dopo il sisma di magnitudo 4.0 delle 19.55 localizzato dall’Ingv a Bagnolo di Piano, in provincia di Reggio Emilia, i sismografi dell’Ingv hanno registrato una nuova scossa alle 21:00 di magnitudo 4.3 con epicentro a Correggio, sempre nel Reggiano. Le scosse sono state avvertite distintamente in diverse province emiliane, da Modena a Bologna, e anche in Lombardia e Veneto. Il primo sisma è stato registrato a una profondità di 7 chilometri, con epicentro a 4 chilometri dal paese della Bassa Emiliana e secondo i primi sopralluoghi non ha provocato danni come confermato dal presidente della Regione Stefano Bonaccini. La seconda scossa è invece avvenuta a 3 chilometri da Correggio a una profondità di 6 chilometri.

Spettatori in fuga dal teatro e la terza scossa

Spettatori in fuga dal teatro e la terza scossa

Quando la terra è tremata alle 21, al Teatro comunale di Modena, dove era in programma un concerto in ricordo di Mirella Freni, diverse persone sono uscite. Più tardi, intorno alle 21.15, una terza scossa, anche se più leggera, è stata avvertita sempre a Correggio: l’Ingv ha segnalato una magnitudo 2.6. “Poco fa scossa di terremoto, magnitudo tra 3.9 e 4.4, nel reggiano. Al momento non si registrano danni a cose o persone, sono in corso verifiche da parte della Protezione civile, Vigili del Fuoco e Forze dell’ordine. Sono in contatto con gli amministratori del territorio”, è stato il tweet pubblicato dal governatore emiliano Stefano Bonaccini per tranquillizzare la popolazione. “Molta paura, molte persone sono scese in piazza, in strada, alcuni non sono ancora rientrati. Al momento nessuna segnalazione di danno né a edifici né a persone. Stiamo per scrupolo organizzando i sopralluoghi nelle scuole e siamo a disposizione dei cittadini”, ha confermato la sindaca di Correggio, Ilenia Malavasi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tre auto si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco
"Il vostro posto è al circo, tra i pagliacci e lo sterco di animali. Siete gentaglia che non vuole il bene del proprio paese"
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved