Tremila catanzaresi chiedono il recupero della stazione Sala: “La metro è inutile”

"Proliferano i viaggi in pullman che inquinano le nostre strade, favoriti dalla mancanza di mezzi alternativi. Niente cambierà con l'apertura della metro"

“Negli ultimi giorni a Catanzaro – dichiara in una nota Claudio Ruga delegato del Comitato per il recupero della Stazione di Sala – assistiamo al proliferare di candidati a sindaco della nostra città che fanno sfoggio di diverse liste composte anche da personaggi che hanno contribuito, proporzionalmente alla carica assunta, alla distruzione di tutto ciò che Catanzaro aveva ottenuto negli anni precedenti proprio in virtù della sua posizione di assoluto prestigio in ambito regionale. Prestigio e privilegi che, grazie all’azione di chi ha governato politicamente la città negli ultimi venti anni, non solo sono andati perduti ma fatti propri dalle città consorelle che li hanno incorporati, senza averne diritto, al loro patrimonio cittadino. Il “Comitato per il recupero della Stazione di Sala” auspica che la città, dopo le prossime elezioni comunali, sia travolta da una ventata di novità, entusiasmo e di positività per una svolta storica che restituisca a tutta la comunità urbana la dignità perduta e il potere contrattuale politico ormai ai minimi storici”.

Stazione Sala fiore all’occhiello della provincia

Stazione Sala fiore all’occhiello della provincia

“Il tutto finalizzato ad avere quell’importanza decisionale anche a livello governativo necessaria a perseguire l’idea del recupero di un’infrastruttura ferroviaria dismessa che costituiva, sino all’anno 2008, – ricorda il Comitato per il recupero della Stazione di Sala – il fiore all’occhiello dell’intero territorio catanzarese. Non bisognava avere particolari conoscenze di tecnica trasportistica o essere urbanisti per rilevare, all’epoca della dismissione e poi successivamente, che la stazione in località Germaneto non poteva come non potrà mai essere la stazione di Catanzaro, capoluogo della Regione Calabria, e che il collegamento verso Lamezia, Aeroporto e Stazione, non poteva, come non potrà mai essere, un collegamento veloce e diretto se, come da progetto, passerà dalle vecchie stazioni lametine di Nicastro e Sambiase. Eppure per i nostri politici non sarebbe stato difficile distinguere il bene dal male, le problematiche e tutte le negatività legate all’isolamento infrastrutturale ferroviario dai benefici che sarebbero derivati dall’avere la propria città in un circuito della rete trasportistica nazionale”.

Metro inutile per i trasporti a Catanzaro

“Il comitato rileva che se da un lato – precisa Ruga – alcuni candidati a sindaco hanno promesso e inserito nel programma elettorale di propria competenza il recupero di Sala, dall’altro la presenza nelle loro liste di quei personaggi politici che nell’arco delle ultime consiliature non hanno mai sentito né la mancanza di tale servizio né la necessità di discutere in consiglio comunale tale problematica genera una notevole ambiguità che potrebbe portare nei prossimi anni la stessa indifferenza già conosciuta. Questo, per il Comitato, costituisce motivo di apprensione e di preoccupazione futura per cui la sua massima attenzione sarà verso i primi passi che la nuova amministrazione comunale vorrà compiere anche perché è in atto il proliferare dei viaggi con l’utilizzo dei pullman che sempre più numerosi inquinano le nostre strade, favoriti dall’assoluta mancanza di mezzi alternativi. E niente cambierà, per questa tipologia di trasporto, la realizzazione della metro”.

Il recupero della stazione Sala

“Il recupero della stazione ferroviaria di Sala, spinto soprattutto dalla consapevolezza che è diventato ormai qualcosa d’improcrastinabile e d’irrinunciabile, richiede – chiarisce il Comitato per il recupero della Stazione di Sala – un impegno sinergico di tutte le forze in gioco a qualunque livello, comunali, regionali e parlamentari, che con un intento Comune dovranno interagire col Governo centrale per garantire le risorse attingendo dal Pnrr o da qualunque altra fonte. Il comitato, forte dell’appoggio di trenta associazioni e di un gruppo composto da circa 3.000 iscritti, si adopererà sin dall’elezione del sindaco a sollecitare la sua attuazione affinché la situazione rappresentata nell’immagine possa diventare la realtà”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved