Treni Alta velocità in Calabria, le preoccupazioni di Draghi e Occhiuto

"La Calabria non può aspettare che Rete Ferroviaria Italiana produca progetti di fattibilità delle tratte, non conoscendo i tempi dei lavori in corso"

“La Calabria non può aspettare che nel suo territorio siano genericamente assegnati e bloccati fondi per opere per le quali la prima fattura lavori da pagare sarà probabilmente nel 2031”. È quanto scrive il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in una lettera indirizzata al premier Mario Draghi sul tema delle infrastrutture da finanziare con le risorse del Pnrr. “Apprendo che ultimamente – osserva Occhiuto – presso il Comitato speciale del Consiglio superiore dei lavori pubblici è iniziata la presentazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria e della bretella di connessione che da Battipaglia arriva fino a Potenza. Questo non tranquillizza la Regione per l’assenza, nella proposta presentata, del progetto integrale che da Battipaglia arriva a Reggio Calabria. Apprendo che nella presentazione dei lotti che interessano la mia regione non è emersa alcuna caratteristica tecnica dell’opera ma sono solo emersi i riferimenti legati al tipo di finanziamento. In particolare è stato precisato che il finanziamento di 9,4 miliardi graverà su generiche fonti finanziarie: è emerso anche che per i relativi tempi di attuazione l’orizzonte temporale si attesta al 2030, ovviamente successivo al 2026″.

La lettera di Occhiuto a Draghi

La lettera di Occhiuto a Draghi

“Al momento – rileva il presidente della Regione Calabria nella lettera a Draghi – non è stato presentato il progetto di fattibilità tecnica economica fino a Praja e nulla è stato presentato sulle tratte tutte in territorio calabrese. L’unico riferimento è stato al finanziamento a valere per complessivi 9,4 miliardi su non meglio specificate fonti di finanziamento. I lotti tra Tarsia e Cosenza, Cosenza e Lamezia Terme, Lamezia Terme e Gioia Tauro sono ad oggi solo un’idea di tracciato per i quali manca anche un’idea di finanziamento”. Secondo Occhiuto, “la Calabria non può aspettare che Rete Ferroviaria Italiana produca progetti di fattibilità tecnica delle tratte in territorio calabrese non conoscendo, perché non è pubblico, neanche la stima dei cronoprogrammi dei lavori tra Praja e Tarsia e nel proseguimento della tratta fino a Reggio”. “La Calabria – prosegue il governatore – non può aspettare che da quei cronoprogrammi oggi non conosciuti discendano finanziamenti bloccati per circa 9.4 miliardi che migliorano solo il rating delle stazioni appaltanti, congelati come sono nel relativo contratto di programma”. Infine, sempre rivolgendosi al premier Draghi, Occhiuto si dice “certo di un suo proficuo interessamento in merito alle problematiche esposte”, auspicando di “poterla incontrare presto a Roma per un confronto a trecentosessanta gradi sul futuro della Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved