“Tropea Borgo degli Dei” e “Costa Viola by night”, alla scoperta della Calabria con il treno degli Dei

Torna l'iniziativa promossa da Regione Calabria e Fondazione Fs. Doppio itinerario e quattro appuntamenti dal 18 al 26 agosto


Dopo il grande successo registrato negli scorsi anni torna, sui binari calabresi, “Il Treno degli Dei”. L’iniziativa è promossa dalla Regione Calabria e dalla Fondazione FS, in collaborazione con l’Associazione Ferrovie in Calabria e con i comuni di Bagnara Calabra e Tropea. Quattro gli appuntamenti in calendario, alla scoperta dell’affascinante costa tirrenica calabrese: il treno storico, composto da carrozze “Centoporte” degli anni ’30 e “Corbellini” degli anni ’50, percorrerà nelle giornate di venerdì 18, sabato 19, venerdì 25 e sabato 26 agosto due itinerari turistici fra Paola e Reggio Calabria passando per Tropea per permettere ai passeggeri di ammirare le ampie spiagge tra Paola e Vibo Valentia, gli agrumeti della piana di Lamezia, le insenature nei pressi di Capo Vaticano, le rocce a strapiombo inframezzate dalle calette della Costa Viola e godere della vista sullo Stretto, costeggiando i bellissimi borghi di Tropea, Pizzo, Scilla e Bagnara.

Doppio itinerario

Doppio itinerario

Sarà possibile scegliere fra due itinerari, il primo è denominato “Tropea, borgo degli Dei” e prevede la partenza del treno dalla stazione di Paola alle ore 15.42 e le fermate intermedie nelle stazioni di Amantea (16.06), Lamezia Terme Centrale (16.32), Pizzo (16.59), Zambrone (17.20) fino ad arrivare a Tropea (17.33), la perla del Tirreno, che quest’anno ha conquistato le cinque vele di Legambiente. Il treno di ritorno partirà da Tropea alle 00.56 per fare rientro a Paola alle 02.35, ed effettuerà fermate intermedie a Zambrone (01.06), Pizzo (01.25), Lamezia Terme centrale (01.49), Amantea (02.14). Il secondo itinerario, denominato invece “Costa Viola By Night”, con partenza da Tropea alle 18.03 effettuerà la fermata intermedia a Ricadi-Capo Vaticano (18.16), ed è dedicato alla scoperta dei borghi di Bagnara, Scilla e della città di Reggio Calabria con il suo lungomare, conosciuto come il chilometro più bello d’Italia, per vivere un romantico viaggio al tramonto lungo la ferrovia Tirrenica e godere dei paesaggi unici della Costa Viola.
Il treno di ritorno partirà da Reggio Calabria centrale alle 23.10 e arriverà a Tropea alle 00.56, previste le fermate intermedie di Reggio Calabria Lido (23.16), Scilla (23.39), Bagnara (23.48), Ricadi Capo Vaticano (00.36) e Rosarno (00.14).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved