Treno svia dai binari a Firenze: nessun ferito ma ritardi fino a due ore per l’Alta velocità

Proseguono i disagi a Firenze per il traffico ferroviario dopo che un treno senza passeggeri, che stava andando in deposito, è sviato dai binari vicino alla stazione centrale di Santa Maria Novella, nella zona del Romito. Non si registrano feriti ma forti disagi sulla circolazione con i tempi di percorrenza, sia per Intercity, regionali che Alta velocità, amplificati: ci sono picchi di ritardi anche da 120 minuti.

L’incidente

L’incidente

Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe accaduto intorno alle 12:30 a Santa Maria Novella. Le ruote anteriori, come riporta il Corriere della Sera,  di un treno regionale vuoto che rientrava al termine del servizio commerciale in deposito, mentre viaggiava quindi a bassa velocità e senza passeggeri a bordo, sarebbero uscite dalla sede ferroviaria provocando l’arresto del convoglio.  Dalle primissime ipotesi  il treno potrebbe aver avuto un piccolo sobbalzo, forse a causa di alcuni pezzi che potrebbero essersi staccati: la Polfer, durante il sopralluogo, ha infatti sequestrato alcune parti della componentistica. Resta da capire se a terra – quei pezzi – siano finiti come causa del sinistro oppure come effetto. Al setaccio anche i binari per capire se vi sia stato qualche parte usurata. La circolazione è stata sospesa per precauzione proprio perché il fatto si è verificato in prossimità di uno scambio di binari.

La nota di aggiornamento di Trenitalia

  Alle 17 è stata ripristinata l’integrale efficienza dell’infrastruttura ferroviaria nel nodo di Firenze, dopo i rilievi delle autorità competenti e l’intervento dei tecnici di RFI. Si sono così create le condizioni per un graduale ritorno alla normalità della circolazione che durante lo stop ha conosciuto rallentamenti e modifiche. A causare il tutto l’uscita dalla sede ferroviaria delle ruote anteriori di un treno regionale senza passeggeri all’ingresso in deposito nei pressi della stazione di Firenze Santa Maria Novella. Le cause sono ancora in corso di accertamento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved