Tribunale Chiaravalle, Magno: “Regione, Provincia e Comune si attivino per riapertura”

Mario Magno

“Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, e della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, insieme al sindaco di Chiaravalle, Domenico Donato, si attivino per reperire le risorse necessarie alla riapertura del tribunale di Chiaravalle Centrale”. Così Mario Magno, già consigliere regionale nelle due ultime legislature. “Sembrerebbe – osserva Mario Magno – che il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede abbia manifestato la disponibilità di riaprire alcuni dei tribunali soppressi per effetto della riforma della geografia giudiziaria, questione peraltro presente nel ‘contratto di governo’.

Lo stesso Ministro avrebbe, inoltre, precisato che non vi sarebbe però la possibilità finanziaria per sostenere tale operazione. Si è, così, prospettata l’alternativa di porre a carico delle Regioni interessate la riapertura dei tribunali soppressi”. “Per tali ragioni la richiesta di aprire un confronto al consiglio comunale di Chiaravalle, formulata dall’associazione calabrese delle “Scienze Giuridiche”, di cui fanno parte il presidente avv. Francesco Squillace e l’avv. Gregorio Maiolo, va accolta tempestivamente”. “Considerato che il tribunale di Chiaravalle Centrale, per la posizione in cui è dislocato ed il bacino territoriale che fa capo ai comuni delle Pre Serre Calabre, rappresenta un presidio strategico per tutta l’area di riferimento, il mio auspicio – conclude Mario Magno – è che la richiesta che verrà formulata al Ministero della Giustizia di riapertura del tribunale cittadino sia affiancata da una adeguata compartecipazione alle spese di gestione dei servizi da parte degli enti locali”.

Lo stesso Ministro avrebbe, inoltre, precisato che non vi sarebbe però la possibilità finanziaria per sostenere tale operazione. Si è, così, prospettata l’alternativa di porre a carico delle Regioni interessate la riapertura dei tribunali soppressi”. “Per tali ragioni la richiesta di aprire un confronto al consiglio comunale di Chiaravalle, formulata dall’associazione calabrese delle “Scienze Giuridiche”, di cui fanno parte il presidente avv. Francesco Squillace e l’avv. Gregorio Maiolo, va accolta tempestivamente”. “Considerato che il tribunale di Chiaravalle Centrale, per la posizione in cui è dislocato ed il bacino territoriale che fa capo ai comuni delle Pre Serre Calabre, rappresenta un presidio strategico per tutta l’area di riferimento, il mio auspicio – conclude Mario Magno – è che la richiesta che verrà formulata al Ministero della Giustizia di riapertura del tribunale cittadino sia affiancata da una adeguata compartecipazione alle spese di gestione dei servizi da parte degli enti locali”.

“La messa a disposizione di risorse finanziarie – osserva Magno – per la ristrutturazione e gestione del tribunale di Chiaravalle faciliterebbe il provvedimento governativo di riapertura del presidio di legalità e di sicurezza. Molti Comuni e Regioni si sono, infatti, attivati, in tale direzione”. “Chiedo, pertanto, ai presidenti della Regione e della Provincia di Catanzaro e al sindaco di Chiaravalle – conclude Mario Magno – di reperire le somme necessarie per la riapertura del tribunale di Chiaravalle Centrale. La Regione e la Provincia predispongano, inoltre, un piano idoneo per indicare le sedi dei tribunali, a suo tempo soppresse, che potrebbero essere ripristinate”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved